Questo e' il mio umile parere.
Se sbaglio non linciatemi.
Questa e' la classica situazione dove Corato,Ruvo e Terlizzi possono vedere l'accumulo.
Bitonto la vedo al limite data la sua altitudine e la sua vicinanza al mare.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Si ok... ma le sorprese rimangono tali! nel senso... le valuti mentre avvengono! Quella fu una situazione particolare. Ad oggi però qui non dovrebbe arrivare manco una -3°C dove vuoi sperare? Al massimo qualche fioccata che dura giusto qualche secondo nel momento in cui arriva il nucleo freddo più intenso... e magari di sera! Dai è indiscutibile che qui, da qualche anno a sta parte, specie la pianura va sempre male. Ma quello che più mi indigna non solo le situazioni sul filo di lana... ma quelle situazioni dove tutto volge al meglio e poi sti maledetti shift che rompono le uova.
Intanto gfs 06z rivede i primi fiocchi in serata nelle zone interne lucane, direi 3-400m nel nord regione, 5-600m nella zona sud.
prec6h_med_18.png T850hPa_med_18.png
wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=6hrain36.pngGargano colpito e affondato...anche se mi fido poco di questo sito,inquanto ieri mettevano accumuli super da me![]()
Segnalibri