Pagina 9 di 30 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 294
  1. #81
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Questo e' il mio umile parere.
    Se sbaglio non linciatemi.
    Questa e' la classica situazione dove Corato,Ruvo e Terlizzi possono vedere l'accumulo.
    Bitonto la vedo al limite data la sua altitudine e la sua vicinanza al mare.

  2. #82
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Citazione Originariamente Scritto da Tovingia Visualizza Messaggio
    -17.8°C di minima ad Augusta?
    Avrà perso il segnale la stazione e avrà segnato quel dato
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  3. #83
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    Questa e' la classica situazione dove Corato,Ruvo e Terlizzi possono vedere l'accumulo.
    Bitonto la vedo al limite data la sua altitudine e la sua vicinanza al mare.
    E io che ho detto?
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  4. #84
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    Si possono dire tante cose..tutte valide ovviamente...di certo il nowcasting svelerà molti misteri...giusto per didattica.. University of Wyoming - Radiosonde Data posto il link nel quale è indicato il radiosondaggio di Brindisi del primo mattino del 06 novembre del 1995...durante la quale notte nevicò a S.Vito dei Normanni(quindi in pianura) con piccolo accumulo sui tetti e sulle macchine...si parla di -5.7 ad 850hpa e di -33.1 a 500hpa con zero termico intorno ai 750-800 metri....a mio avviso potrebbero esserci diverse sorprese...occhio al vento al suolo(prettamente occidentale), occhio ai DP che dovrebbero essere abbastanza negativi...occhio..perchè ogni irruzione ci dice qualcosa di nuovo.. e non sto dicendo che nevicherà con accumulo in pianura...ma di non decretare finita un'irruzione fredda degna di nota...
    Si ok... ma le sorprese rimangono tali! nel senso... le valuti mentre avvengono! Quella fu una situazione particolare. Ad oggi però qui non dovrebbe arrivare manco una -3°C dove vuoi sperare? Al massimo qualche fioccata che dura giusto qualche secondo nel momento in cui arriva il nucleo freddo più intenso... e magari di sera! Dai è indiscutibile che qui, da qualche anno a sta parte, specie la pianura va sempre male. Ma quello che più mi indigna non solo le situazioni sul filo di lana... ma quelle situazioni dove tutto volge al meglio e poi sti maledetti shift che rompono le uova.

  5. #85
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    E io che ho detto?
    Scusa non avevo letto il tuo precedente post.
    \fp\

  6. #86
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Intanto gfs 06z rivede i primi fiocchi in serata nelle zone interne lucane, direi 3-400m nel nord regione, 5-600m nella zona sud.

    prec6h_med_18.png T850hPa_med_18.png

  7. #87
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    Si possono dire tante cose..tutte valide ovviamente...di certo il nowcasting svelerà molti misteri...giusto per didattica.. University of Wyoming - Radiosonde Data posto il link nel quale è indicato il radiosondaggio di Brindisi del primo mattino del 06 novembre del 1995...durante la quale notte nevicò a S.Vito dei Normanni(quindi in pianura) con piccolo accumulo sui tetti e sulle macchine...si parla di -5.7 ad 850hpa e di -33.1 a 500hpa con zero termico intorno ai 750-800 metri....a mio avviso potrebbero esserci diverse sorprese...occhio al vento al suolo(prettamente occidentale), occhio ai DP che dovrebbero essere abbastanza negativi...occhio..perchè ogni irruzione ci dice qualcosa di nuovo.. e non sto dicendo che nevicherà con accumulo in pianura...ma di non decretare finita un'irruzione fredda degna di nota...
    E' quello che penso anche io, le sorprese sono dietro l'angolo specie per noi della VDI che siamo al limite. Ottimo confronto il tuo col '95 sarebbe quasi la stessa situazione della prossima irruzione che sta per arrivare

  8. #88
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Citazione Originariamente Scritto da Nick El Principe Visualizza Messaggio
    E' quello che penso anche io, le sorprese sono dietro l'angolo specie per noi della VDI che siamo al limite. Ottimo confronto il tuo col '95 sarebbe quasi la stessa situazione della prossima irruzione che sta per arrivare
    Per voi... beh... è un pelo diverso. Siete un pò più alti... ed il freddo entra un pò meglio.
    Infatti il problema siamo soprattutto noi di qui sotto... specie pianura.
    Per il momento credo che il mio avatar vada ancora bene.

  9. #89
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=6hrain36.pngGargano colpito e affondato...anche se mi fido poco di questo sito,inquanto ieri mettevano accumuli super da me

  10. #90
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Resoconto finale...ormai siamo ai dettagli!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Intanto gfs 06z rivede i primi fiocchi in serata nelle zone interne lucane, direi 3-400m nel nord regione, 5-600m nella zona sud.

    prec6h_med_18.png T850hPa_med_18.png
    non vorrei raffreddare gli entusiasmi ma quelle precipitazioni sono abbastanza "fittizie"
    da considerarsi solo per i versanti tirrenici esposti all'instabilità marittima residua da NW
    non è la prima volta che capita purtroppo


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •