Continua questa tendenza a 102h. HP più forte in atlantico, perchè il canadese è meno invadente. di conseguenza l'HP non spancia subito...
Il resto dovrebbe portare ad un piccolo miglioramento dello scambio meridiano.
una differenza con l'inglese e che ad ovest delle Azzorre quest'ultimo vede una blanda lp capace in qualche modo di attirare il ramo canadese![]()
considerato che parliamo di 108h non vedo perchè escludere piccoli miglioramenti
A 114H l'HP canadese che diventa invadente e spinge l'HP... quindi pur con un piccolo miglioramento, GFS rimane da...
la Lp islandese è molto piu a nord rispetto al gfs12
ma ormai è andata,questi miglioramenti li dobbiamo vedere in prospettiva per quello che propone ecmwf stasera
in gem che poi vede la retrogressione...la lp non c'è
![]()
[QUOTE=zoro85;1059742721]ma ormai è andata,questi miglioramenti li dobbiamo vedere in prospettiva per quello che propone ecmwf stasera[/QUOTE
Ma nooo, attendiamo, mancano troppe ore per dire e' andata....Tranquillo che ce la facciamo....
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Segnalibri