La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare
Quanto pessimismo!
Invece io penso che nulla e' perduto.![]()
Dicevo all'amico Major qst mattina che voglio aspettare domani sera.Per me c'e' qualcosa la cui lettura parziale sta' dando un risultato diverso da quello piu' reale.Sara' forse un mio modo di sperare visto l'arco temporale ,ma qst passaggio ad oriente con quella partenza e quegli indici non mi convince....
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Magari i nuovi aggiornamenti pomeridiani ribaltano tutto a nostro favore \as\![]()
Domenica mattina: Gfs06 bellissimo- la stanza in visibilio, dicembre fantastico, epico, storico.
Mercoledì: Dicembre e Gennaio andati...
Soli 3 giorni.![]()
<<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche
Che l'OPI sia un valido indice... molto affidabile non c'è dubbio. Non a caso anche io ho invitato tutti a prendere quello che viene (salvo quando poi ho visto che era na ciofeca per il Salento) e a tifare l'irruzione di fine novembre e quanto arrivava perchè poi prima di fine gennaio non avremmo visto nulla; ma invito alla prudenza! non credo proprio che si possa mettere le catene alla natura.
Magari a sto giro se ne sta buonina, ma non credo e non crederò mai che un indice o un modello siano la perfezione.
Ecco a voi il freddo dell'Immacolata:
Rtavn722.png
![]()
Segnalibri