Stimo la basilicata per tante cose paesaggio,ambiente e persone,ma posso chiederti chi ha dato il permesso di realizzare una struttura pubblica su un crinale così pericoloso e soprattutto senza erigere un muro di contenimento con opportune celle di drenaggio dell'acqua???? Già le argille scivolano le une sulle altre quando si riempiono di acqua e questo purtroppo e morfologicamente caratteristico della zona!! Speriamo non accada nulla!!!!
Una buona notizia, ha momentaneamente smesso dopo 25 ore continue
qui no,143 mm (168 mm tot)
97mm giornalieri, 101 da ieri![]()
Anche qui pioggia a catinelle
secondo voi sono attendibili le prp previste da meteoriccione?
a me fanno paura davvero
Questa la situazione del Basento all'altezza di Grottole(in alto a sinistra) foto fatta dalla mia campagna
IMG-20131201-WA0000.jpg
fiumara di Venosa poco fa
IMG_8483.JPG
qui continua la pausa
Pausa finalmente, 170mm tra oggi e ieri
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri