Almeno per le montagne qualcosina comincia a vedersi da inizio gennaio:
MS_1641_ens.png
non mi stancherò mai di ripetere che quegli indici sono descrittivi e non predittivi
riportano quanto mostra la prima corsa giornaliera emessa
se gfs00 avesse proposto nella coda questa configurazione, stai certo che avresti visto almeno un cluster precipitare a picco
![]()
il 31 ed il primo dell'anno si profilano giornate tutto sommato invernali
![]()
ma quella carta non è da freddo manco per l'Europa occidentale, è pro NIENTE anzi è pro Atlantico orientale ... cose che si vedono anche in Inverni con azioni meridiane marcate pro Italia/Balcani (guardatevi fine Febbraio 2005 e inizio Gennaio 1962, per es)
apparte che poi non so se avete visto a che data si riferiscono ... non era certa manco l'irruzione dell'Immacolata che era a 120h, andata poi a finire sui Balcani figuriamoci sta configurazione qua
Interessante ecmwf stamane...se solo il canadese rallentasse un pò la sua morsa...
![]()
Segnalibri