Pagina 49 di 58 PrimaPrima ... 394748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 576
  1. #481
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Almeno per le montagne qualcosina comincia a vedersi da inizio gennaio:

    MS_1641_ens.png

  2. #482
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    A essere sincero ci sono segnali che non mi piacciono affatto per la prima decade di gennaio.

    - Convezione pacifica che riprende a galoppare ma in fasi 7-8
    -Tripolo positivo in atlantico con forte anomalia nei pressi della groenlandia
    -Rallentamento zonale indotto dall'iperattività della wave pacifica

    Con questi ingredienti il "palloncino" potrebbe tornare prepotentemente di moda.
    Segnali che trovano conferma
    Ad oggi le miglior pretesa per il periodo di riferimento è dato da un pattern EUL basso con neve appenninica
    Ma non sono da escludere affondi atlantici/polari su meridiani più occidentali con correnti più miti sui nostri comparti


    **Always looking at the sky**

  3. #483
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Segnali che trovano conferma
    Ad oggi le miglior pretesa per il periodo di riferimento è dato da un pattern EUL basso con neve appenninica
    Ma non sono da escludere affondi atlantici/polari su meridiani più occidentali con correnti più miti sui nostri comparti
    Sono proprio curioso di capire come si realizzerà questa carta se l'ao e la nao non andranno negativi

  4. #484
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,135
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Sono proprio curioso di capire come si realizzerà questa carta se l'ao e la nao non andranno negativi
    Immagine
    Quella è una carta da AO -3, senza dubbi.

  5. #485
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Sono proprio curioso di capire come si realizzerà questa carta se l'ao e la nao non andranno negativi
    Immagine
    non mi stancherò mai di ripetere che quegli indici sono descrittivi e non predittivi
    riportano quanto mostra la prima corsa giornaliera emessa
    se gfs00 avesse proposto nella coda questa configurazione, stai certo che avresti visto almeno un cluster precipitare a picco



    **Always looking at the sky**

  6. #486
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    non mi stancherò mai di ripetere che quegli indici sono descrittivi e non predittivi
    riportano quanto mostra la prima corsa giornaliera emessa
    se gfs00 avesse proposto nella coda questa configurazione, stai certo che avresti visto almeno un cluster precipitare a picco

    questo lo so...ma io dicevo che se l'ao e la nao saranno come oggi li vedono e cioè verso la neutralità,quella carta non si verificherà mai...non so se mi spiego

  7. #487
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    il 31 ed il primo dell'anno si profilano giornate tutto sommato invernali

  8. #488
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    ma quella carta non è da freddo manco per l'Europa occidentale, è pro NIENTE anzi è pro Atlantico orientale ... cose che si vedono anche in Inverni con azioni meridiane marcate pro Italia/Balcani (guardatevi fine Febbraio 2005 e inizio Gennaio 1962, per es)

    apparte che poi non so se avete visto a che data si riferiscono ... non era certa manco l'irruzione dell'Immacolata che era a 120h, andata poi a finire sui Balcani figuriamoci sta configurazione qua


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #489
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma quella carta non è da freddo manco per l'Europa occidentale, è pro NIENTE anzi è pro Atlantico orientale ... cose che si vedono anche in Inverni con azioni meridiane marcate pro Italia/Balcani (guardatevi fine Febbraio 2005 e inizio Gennaio 1962, per es)

    apparte che poi non so se avete visto a che data si riferiscono ... non era certa manco l'irruzione dell'Immacolata che era a 120h, andata poi a finire sui Balcani figuriamoci sta configurazione qua
    però ho fatto solo una considerazione legata agli indici...e cioè che con ao e nao votate al neutro/positivo non si possono avere queste carte...tutto qui....un ragionamento accademico nulla di più...

  10. #490
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Interessante ecmwf stamane...se solo il canadese rallentasse un pò la sua morsa...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •