Pagina 5 di 51 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 576

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    45
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Mamma mia..non meritiamo di vedere queste carte...e va bè..tanti di noi vorrebbero altro..un giorno andrà meglio..

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    ECMWF con Burianata maestosa in piena Siberia occidentale (minime di -40-45 facili facili ...), ecco l'unica cosa bella che riesco a notare con le emisferiche


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Intanto oggi spero di godermi almeno in TV una bella nevicata turca -.- in galatasaray Juve
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Un pò di luce:

    Rtavn2521.png

  5. #5
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Un pò di luce:

    Rtavn2521.png


    Basta scirocco...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Timidi segnali pre-natalizi




  7. #7
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    45
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Se magari per una volta..intorno a cotanta speme..bramosa e leggiadra nel suo incedere in torsione lei va..ed allor l'inverno alita i suoi odori... bè...lo dico in vena poetica...ihihihih

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Cara Madre Natura fai realizzare una roba del genere..anche a febbraio va bene..in cambio sacrifico al CAMMELLO Natale,Capodanno,Befana e tutto Gennaio..

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Cara Madre Natura fai realizzare una roba del genere..anche a febbraio va bene..in cambio sacrifico al CAMMELLO Natale,Capodanno,Befana e tutto Gennaio..
    Immagine
    Caro Zoro , non me ne volere , ma io non me lo auguro perke' non serve una carta cosi' apocalittica , basta una -8 su tutto il sud; con quella carta si riskierebbe una nevicata con -10 a Bari. Dopo l' irruzione, col cielo sereno si riskierebbero minime di -15 , -20 , negli avvallamenti delle murge, cambierebbe il paesaggio pugliese , morirebbero meta' degli olivi esposti a quelle temperature(me lo ricordo ke successe agli olivi toscani esposti a -20 nel mitico gennaio 1985 ; anke l'uva e i mandorli soffrirebbero sicuramente, ma non conosco la loro resistenza al gelo
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Caro Zoro , non me ne volere , ma io non me lo auguro perke' non serve una carta cosi' apocalittica , basta una -8 su tutto il sud; con quella carta si riskierebbe una nevicata con -10 a Bari. Dopo l' irruzione, col cielo sereno si riskierebbero minime di -15 , -20 , negli avvallamenti delle murge, cambierebbe il paesaggio pugliese , morirebbero meta' degli olivi esposti a quelle temperature(me lo ricordo ke successe agli olivi toscani esposti a -20 nel mitico gennaio 1985 ; anke l'uva e i mandorli soffrirebbero sicuramente, ma non conosco la loro resistenza al gelo
    è chiaro che non si avvererà mai...però se ogni volta ne dobbiamo fare un discorso di danni,allora citiamo anche le grandi siccità estive....io personalmente vorrei vedere con i miei occhi un secondo 1929...poi i danni che provoca madre natura le persone li accettano e vanno avanti..come accade con un eruzione forte di un vulcano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •