Pagina 19 di 58 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 576
  1. #181
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    45
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Situazione bloccata...eppure..credo che entro fine anno qualche possibile irruzione fredda possa accadere..

  2. #182
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Il potenziale c'è: guardando l'animazione si intuisce che nello step successivo il canadese si potrebbe arricciare e l'hp scandinavo-russa migrare più ad ovest, lasciando scoperto il fianco orientale.
    Ma è una carta a 240h.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #183
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Il potenziale c'è: guardando l'animazione si intuisce che nello step successivo il canadese si potrebbe arricciare e l'hp scandinavo-russa migrare più ad ovest, lasciando scoperto il fianco orientale.
    Ma è una carta a 240h.
    io sto facendo la macumba per un pò di pioggia a NATALE\as\...poi vediamo cosa succede..certo dopo gli ultimi anni estremamente dinamici,mi sorprenderebbe avere un inverno totalmente bloccato....addirittura Giuliacci vede un inverno molto dinamico,quindi aspettiamo

  4. #184
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    e comunque si dovrebbe aprire un 3d sul fatto che ormai sono 5-6 anni in cui quasi ogni inverno vede un irruzione cruenta sull'Europa...cosa che prima non avveniva...avvenivano delle irruzioni normali per il periodo...tutti abbiamo negli occhi L'Inghilterra vista dal Satellite completamente innevata...per arrivare al febbraio 2012...cioè cose che avvenivano ciclicamente,ora sono pù frequenti con intervalli irrisori..se questo è il trend..per la legge dei grandi numeri una irruzione tosta toccherebbe all'Europa centro orientale
    Ultima modifica di Mario85; 14/12/2013 alle 11:18

  5. #185
    Banned
    Data Registrazione
    06/02/12
    Località
    lecce
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    e comunque si dovrebbe aprire un 3d sul fatto che ormai sono 5-6 anni in cui quasi ogni inverno vede un irruzione cruenta sull'Europa...cosa che prima non avveniva...avvenivano delle irruzioni normali per il periodo...tutti abbiamo negli occhi L'Inghilterra vista dal Satellite completamente innevata...per arrivare al febbraio 2012...cioè cose che avvenivano ciclicamente,ora sono pù frequenti con intervalli irrisori..se questo è il trend..per la legge dei grandi numeri una irruzione tosta toccherebbe all'Europa centro orientale
    infatti questo trend degli ultimi anni per noi pugliesi "tutti" non è positivo, preferivo di gran lunga quando l'europa stava a guardare...dal momento che noi pugliesi (da foggia in giù) metereologicamente parlando non siamo europei...

  6. #186
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da MifacciodiGFS Visualizza Messaggio
    infatti questo trend degli ultimi anni per noi pugliesi "tutti" non è positivo, preferivo di gran lunga quando l'europa stava a guardare...dal momento che noi pugliesi (da foggia in giù) metereologicamente parlando non siamo europei...
    Ahhahahahah questa è la migliore di tutte... \as\

  7. #187
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    breve commento al modellame

    download1.jpg

  8. #188
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Forse la situazione potrebbe sbloccarsi intorno al 24-26 ma per il nostro orticello mi sa che nella migliore delle ipotesi dovremmo attendere fine anno inizi 2014

  9. #189
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Forse la situazione potrebbe sbloccarsi intorno al 24-26 ma per il nostro orticello mi sa che nella migliore delle ipotesi dovremmo attendere fine anno inizi 2014
    Se si sblocca con il solito cielo grigio, pioggia e scirocco... almeno a me, non chiedete di essere contento eh?

  10. #190
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Forse la situazione potrebbe sbloccarsi intorno al 24-26 ma per il nostro orticello mi sa che nella migliore delle ipotesi dovremmo attendere fine anno inizi 2014
    Forse si sbloccherà nel dicembre 2014...chissà..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •