Sempre peggio nel lunghissimo
![]()
Il prossimo anno chi parla di inverno per il sud e adriatico lo picchio pesantemente...\as\![]()
Di queste correnti umide non se ne può più, sono buone solo per alimentare il raffreddore
se questo deve essere l'"inverno" a sto punto preferisco le belle giornate già da ora, non c'è paragone
Concordo! da sempre dico che sinceramente di veder sempre piovere (NELLA MIA ZONA... così evitiamo commenti...) in inverno, ne ho piene le tasche... così dello scirocco. Ora dai modelli vedo una serie di saccature da nordovest... e sinceramente credo che mi staccherò dalla meteo per 10gg perchè ne ho piene le scatole di un inverno... ma che dico inverno... di un non inverno! e pensare che gli amici meteo che ho incontrato a Milano e Parma si lamentavano di quei giorni con temperature massime che non hanno superato i 5/7°C gradi. Magari ci fossero qui... sarebbero inutili ma almeno potrei parlare di inverno.
Non avrei mai immaginato di avere un inverno così...\fp\ci speravo e ci credevo a quest'inverno che sarebbe stato generoso per noi...A questo punto quasi quasi mi rassegno, anche se resta febbraio e marzo...ma con quello che si prospetta mi sa che non ne ricaveremo nulla....sia ormai partiti svantaggiati.
E' come una partita da recuperare 4 a 0....![]()
forse stamattina mi sono espresso male, non intendevo mica aria continentale sulle nostre lande, magari! Le frecce sulla grafica sono abbastanza eloquenti in merito. Parlavo del braccio di ferro LP canadese - Hp russo, che vede decisamente vincente il secondo (nel senso che il VP gli fa una pippa, non si schioda di un passo)
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
eppur si muove
lentamente verso SW
Reurmett.gif
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri