Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Potenza dovrebbe vederla agevolmente durante il prossimo weekend.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Hp azzorre ok,orso fantastico.................riusciremo a ricavarne qualcosa
![]()
Senza screditare GEM e x quello che possono valere, il fine settimana ci sono carte meravigliose. Unica pecca fra virgolette è che il freddo vero si ferma alle colline costiere Croate.Vedere la -12 a soli 150/200 km fa' davvero male male male .........
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
media con Target mediterraneo centrale?
![]()
Riportare l'inverno in Europa dopo un inizio così disastroso non è cosa semplice e lo si vede dagli aggiornamenti modellistici di questi giorni. Il lobo canadese del vortice polare residua ancora molta vorticità, sebbene stia andando incontro ad un inesorabile declino. Tuttavia non mancano elementi positivi che lasciano pensare ad una dinamica ancora da compiersi ma che vede già gli attori principali sulla scena.
Il primo è l'anticiclone russo-scandinavo, che sarà ben piantato a terra supportato dal grosso spessore di aria fredda che si andrà depositando in questi giorni. I modelli gli hanno cantato il de profundis per una settimana per poi doversi ricredere corsa dopo corsa.
Il secondo è l'anticiclone polare, frutto di una incisiva intrusione della wave pacifica. Sulla sua reale influenza i GM sono ancora incerti, con reading più propenso ad individuare un'interazione di tale figura barica con le dinamiche europee.
Il terzo attore, la wave atlantica, manca. O meglio, c'è ma è ancora timida e non riesce a dare slancio alle proprie pulsazioni, complice le residue vorticità del lobo canadese cui facevo riferimento in apertura.
Ne deriva un quadro per certi versi molto simile al gennaio scorso (ultima decade). L'atlantico schiacciato a est e a nord è costretto a prendere la strada del mediterraneo entrandovi da nordovest (scivolo nordatlantico). È il primo segnale di una graduale svolta invernale che, per compiersi definitivamente, attende solo un'adeguata chiusura della porta atlantica. Solo da quel momento in poi potremo realmente fare i conti con le eventuali traiettorie che l'aria fredda continentale deciderà di intraprendere.
Fino a quel momento tutti a scrutare in aperto oceano.
Una prima pulsazione ad onda media è già stata inquadrata dai GM ed altre potrebbero seguirla subito dopo.
![]()
Buoni gli spaghi 06z.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si Max, leggeri cambiamenti ed in positivo dalle Ens 06z
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Solo una parola: FINALMENTE
Tempo pertubato e temperature finalmente a una cifra.
Ovvio che non arriverà il gelo ma volete mettere con i quasi 17 dei giorni scorsi e minime continuamente over 10?
Ah, venti finalmente settentrionali, quasi quasi mi manca bestemmiare il malefico...
(Senza contare lo scempio appenninico)
Segnalibri