Pagina 33 di 33 PrimaPrima ... 23313233
Risultati da 321 a 325 di 325
  1. #321
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sciroccasting PUGLIA 18 - 21 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da frburian86 Visualizza Messaggio
    buonasera..si, sicuramente il dato di Francavilla è sballato, grazie della segnalazione, speriamo che chi dovere provveda ad aggiustare la stazione meteo...infatti mi sembra strano che a paesi vicini si siano accumulati solo 2mm, mentre li 65mm...dark sai per caso il dato di Oria, il più vicino a Francavilla così per fare un confronto? comunque qui temperatura di 6,5° con 89% di umidità...accumulati oggi 9,4mm in centro, 9,1mm a c.da barbagiulo e 8,4mm a c.da pico...totale evento dei 3 giorni di 37mm in tutte e 3 le stazioni...ottima passata piovosa.
    no purtroppo no dovrei chiedere a mia sorella che vive li'.
    appena possibile vedro' di sistemare un pluviometro manuale cosi' avro' anche i dati di oria,quelli di villa castelli sono reperibili da agrimeteo.

    grottaglie 1,6 mm, manduria 2mm tutti nei dintorni di francavilla

  2. #322
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sciroccasting PUGLIA 18 - 21 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    no purtroppo no dovrei chiedere a mia sorella che vive li'.
    appena possibile vedro' di sistemare un pluviometro manuale cosi' avro' anche i dati di oria,quelli di villa castelli sono reperibili da agrimeteo.

    Grottaglie 1,6 mm, Manduria 2mm tutti nei dintorni di Francavilla
    Si confermo anche io, la stazione di Francavilla ha perso la bussola, in altri giorni in cui ha piovuto davvero tanto segnava accumuli troppo bassi, e anche il tasso di umidità è decisamente basso per questa stagione.

    Qui come tutto il circondario accumuli sui 2 mm, accumuli + consistenti verso la Valle d'Itria con accumuli che sfiorano i 10 mm. Qui dopo le piogge mai intense della mattinata, il cielo è rimasto coperto fino a metà pomeriggio quando sono cominciate ad esserci aperture. Verso L'Adriatico c'era qualcosa di grosso, si vedevano formazioni simili a mammatus ma + allungate, e poco prima del tramonto si distinguevano 2 virghe grandigene niente male. Con l'avanzare della sera schiarite sempre + ampie e calo dela ventilazione che è rimasta sempre da Sud.

  3. #323
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciroccasting PUGLIA 18 - 21 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gianvito G Visualizza Messaggio
    2.1mm all'elettronico
    3.5mm manuale
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  4. #324
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciroccasting PUGLIA 18 - 21 Gennaio 2014

    Minima martedì 21:
    8,3°C alle 22:39
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  5. #325
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Sciroccasting PUGLIA 18 - 21 Gennaio 2014

    Poco nuvoloso 12.7° 71% vento moderato occidentale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •