Nubi sparse, 15.2°
3.4mm in nottata
cam.jpg
Da FB:
Cielo molto nuvoloso, vento assente.
1mm in nottata, rovesci diffusi e non localizzati, verso il Vulture sono caduti sino a 3mm.
Aprile chiuso a 188mm, l'idrografico invece 172mm
Maggio sale a quota 4mm
Piove.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Piove bene, 3mm
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
1.6mm in nottata per il passaggio del fronte, ampie schiarite in corso. In attesa di qualche rovescio pomeridiano.
3 mm al pluvio elettronico di Alberto.
Ieri ho impiantato un pluvio manuale (datomi da Alberto) sopra la sede di Legambiente Pisicci in c.so Metaponto.
Adesso in zona c'è quello mio, quelli di Martin e quelli di Alberto. In 200 metri in linea d'aria 5 pluviometri.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Molto nuvoloso, 14.6° UR 72%
1.4mm
cam.jpg
Occhio...
Primi temporali in formazione, tuoni in lontananza
direzione S -SE, area interessata tra Forenza-Acerenza-Genzano
IMG_9048.jpg
Segnalibri