L'occlusione si genera nel momento in cui il fronte freddo (più veloce) raggiunge quello caldo (più lento), comportando così una commistione delle caratteristiche di entrambi. È tipica di sistemi perturbati che si avviano alla loro fase di maturità/senescenza.
Le caratteristiche del fronte occluso possono variare a seconda del prevalere delle une o delle altre caratteristiche. Nel caso di ieri (ma anche di oggi) le modalità sono tate più simili a quelle di un fronte caldo: sulle nostre lande infatti l'aria fredda era già abbondantemente entrata da tempo e nel momento in cui il sistema perturbato ha iniziato ad avvitarsi su se stesso sui balcani ha rimescolato l'aria, comportando un avvezione di aria relativamente più mite alle quote medio alte.
Ecco quindi spiegati gli estesi banchi di nembostrati e le piogge da fronte caldo avutesi tra ieri e oggi. Se l'occlusione avesse avuto caratteristiche fredde avremmo invece assistito a fenomeni convettivi come rovesci e/o temporali.
È una spiegazione abbastanza sommaria ma abbastanza esplicativa del fenomeno![]()
continua a piovere qui..meglio presa la costa adriatica e il gargano![]()
11,4°C
Pioggia
3,1 mm
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Pioviggine, 12.2°
parz. odierno 4.1mm (elettronico)
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Il vortice ha assunto una posizione troppo nordoccidentale rispetto al previsto, favorendo le coste adriatriche piu settentrionali. Per ora sfavorevole alla zoba a sud di bari, valle d'itria una volta tanto esclusa dal peggioramento
Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php
mi sono accorto soltanto ora che sta piovendo... 1.5mm alla PCE... "fottute cuffie"\as\
![]()
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
Pioviggina.
La casa da 24° è piombata a 20° (e sto cercando in tutti i modi di farla scendere ancora)
3.6 mm oggi, continua a piovere debolmente.
Continua a piovere debolmente anche su Mola. Se si esclude un momento di pioggia più intensa prima dell'ora di pranzo le precipitazioni si sono rivelate alquanto scarse. Evidentemente sono mancati i contrasti...quella convergenza sulla costa che si vedeva nell'altro topic non si è verificata...![]()
Segnalibri