Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 142
  1. #71
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Ciao Marco, la didattica meteo dei fronti mi ha sempre entusiasmato: come si fa a capire che il fronte è occluso? In questo caso che significa che è di carattere caldo?
    L'occlusione si genera nel momento in cui il fronte freddo (più veloce) raggiunge quello caldo (più lento), comportando così una commistione delle caratteristiche di entrambi. È tipica di sistemi perturbati che si avviano alla loro fase di maturità/senescenza.

    Le caratteristiche del fronte occluso possono variare a seconda del prevalere delle une o delle altre caratteristiche. Nel caso di ieri (ma anche di oggi) le modalità sono tate più simili a quelle di un fronte caldo: sulle nostre lande infatti l'aria fredda era già abbondantemente entrata da tempo e nel momento in cui il sistema perturbato ha iniziato ad avvitarsi su se stesso sui balcani ha rimescolato l'aria, comportando un avvezione di aria relativamente più mite alle quote medio alte.

    Ecco quindi spiegati gli estesi banchi di nembostrati e le piogge da fronte caldo avutesi tra ieri e oggi. Se l'occlusione avesse avuto caratteristiche fredde avremmo invece assistito a fenomeni convettivi come rovesci e/o temporali.

    È una spiegazione abbastanza sommaria ma abbastanza esplicativa del fenomeno


    **Always looking at the sky**

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di Zlatan86
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (BR)
    Età
    39
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    continua a piovere qui..meglio presa la costa adriatica e il gargano

  3. #73
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    11,4°C
    Pioggia
    3,1 mm
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  4. #74
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    Pioviggine, 12.2°
    parz. odierno 4.1mm (elettronico)
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  5. #75
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    Il vortice ha assunto una posizione troppo nordoccidentale rispetto al previsto, favorendo le coste adriatriche piu settentrionali. Per ora sfavorevole alla zoba a sud di bari, valle d'itria una volta tanto esclusa dal peggioramento

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #76
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    26
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    L'occlusione si genera nel momento in cui il fronte freddo (più veloce) raggiunge quello caldo (più lento), comportando così una commistione delle caratteristiche di entrambi. È tipica di sistemi perturbati che si avviano alla loro fase di maturità/senescenza.

    Le caratteristiche del fronte occluso possono variare a seconda del prevalere delle une o delle altre caratteristiche. Nel caso di ieri (ma anche di oggi) le modalità sono tate più simili a quelle di un fronte caldo: sulle nostre lande infatti l'aria fredda era già abbondantemente entrata da tempo e nel momento in cui il sistema perturbato ha iniziato ad avvitarsi su se stesso sui balcani ha rimescolato l'aria, comportando un avvezione di aria relativamente più mite alle quote medio alte.

    Ecco quindi spiegati gli estesi banchi di nembostrati e le piogge da fronte caldo avutesi tra ieri e oggi. Se l'occlusione avesse avuto caratteristiche fredde avremmo invece assistito a fenomeni convettivi come rovesci e/o temporali.

    È una spiegazione abbastanza sommaria ma abbastanza esplicativa del fenomeno
    Grazie sei stato chiarissimo

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  7. #77
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    mi sono accorto soltanto ora che sta piovendo... 1.5mm alla PCE... "fottute cuffie"\as\

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  8. #78
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,681
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    Pioviggina.

    La casa da 24° è piombata a 20° (e sto cercando in tutti i modi di farla scendere ancora )

  9. #79
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    3.6 mm oggi, continua a piovere debolmente.

  10. #80
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Rinfrescasting PUGLIA 14 - 18 Maggio 2014

    Continua a piovere debolmente anche su Mola. Se si esclude un momento di pioggia più intensa prima dell'ora di pranzo le precipitazioni si sono rivelate alquanto scarse. Evidentemente sono mancati i contrasti...quella convergenza sulla costa che si vedeva nell'altro topic non si è verificata...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •