Rovesci a sud, presa Forenza.
cam.jpg
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Già, se avvisavi ci salutavamo
Giornata primaverile, cielo bello azzurro e natura allegra
Da segnalare ancora una volta in nottata la nebbia presente sulla parte meridionale dell'abitato di Rionero.
Giornata con velature alte, un pò di pioggia nel tardo pomeriggio, 0.4mm
Giornate estive, massime intorno ai 25°c e minime di poco sotto i 20°c
Nel pomeriggio sensibile peggioramento con velature alte in arrivo da W e qualche goccia sporadica. Rovesci più intensi fra la valle di Vitalba ed il bosco di Forenza
Bella bestia a ovest di Pisticci zone interne, qui inizia a gocciolare stammattina 2mm
Segnalibri