Oggi comunque penso di aver visto uno dei temporali più forti di sempre, purtroppo non ho il dato pluviometrico (agrometeo segna 10mm ma il clou del ts ha colpito in pieno la fascia costiera). Raffiche di vento pazzesche (è strage di bandiere \as\), un impalcatura mezza caduta (la macchina che stava di sotto ringrazia), rami spezzati e roba che stava sui balconi venuta giù.
Il tutto condito da pioggia amazzonica (visibilità scarsissima!)
Foto del temporale ormai sul mare dopo le legnate
E questa è l'acqua che si riversava in mare (è diventato marrone)
Chiudo la giornata con 12,4 mm
Da sabato 41,9 mm
Colpita duramente la frazione del paese: Mellitto.
http://www.grumonline.it/index.php?o...time&Itemid=50
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Accumulo del nubifragio tra le 18:55 e le 19:20 ben 19.6 mm. Per fortuna almeno l'ultima serata di San Vito si è salvata in calcio d'angolo. Ora nuvoloso, clima fresco ma si sta bene in manica corta.
Come sempre il sottopasso di via Castellana non ha retto
http://www.faxonline.it/polignano/at...zia-nubifragio
tuoni bombam raffiche a 80km/h e scrosci a 180mm/h
cella piccola ma cattivissima, 7mm in pochissimi minuti
notte a tutti![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Temperatura: 18.9°C
Umidità: 96%
Pressione: 1011.1 hPa
Vento 0.0 Km/h da SW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 17.4°C Temp. Max.: 18.9°C![]()
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Buongiorno. Qui cielo parzialmente nuvoloso con + 19º
Concordo! Questi fenomeni sono ormai la prova tangibile di come il clima dalle nostre parti sia mutato. E la gente continua a meravigliarsi di tali eventi, quando invece dovremmo, secondo me, iniziare a farci l'abitudine.
E per le prossime ore sono previsti nuovi fenomeni?
Segnalibri