Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Buondì a tutti, il sole sta andando via, mattinata primaverile, vento moderato e +20°C![]()
Che oggi il vortice depressionario si sta spostando lentamente verso levante e nelle prossime ore il minimo in quota transiterà proprio sul basso adriatico. Le correnti in quota cambieranno passando da SW a NW: questo significa che i temporali, anzichè formarsi nell'entroterra e svilupparsi verso la costa, al contrario si formeranno in mare e si svilupperanno verso l'interno.
In mattinata il tempo sarà comunque discreto, ma andrà via via peggiorando con la progressiva ruotazione delle correnti. Tra il pomeriggio e la sera netto peggioramento con rovesci e temporali anche di forte intensità. Le zona più esposta sarà la costa adriatica ma i nuclei, probabilmente intensi, potrebbero sfondare anche all'interno. Più riparati basso Salento e nord foggiano. Anche se forse gli ultimi aggiornamenti hanno un po ridotto, ma sappiamo come sono imprevidibili le formazioni temporalesche. In qualsiasi modo speriamo non faccia ulteriori danni e che quel livello 3 delll'indice Estofex non venga confermato.
Comunque guardando un pò di lam le precipitazioni sono più in forma minore rispetto a quelle che vedevano ieri...certo qualche temporale potrebbe sempre capitare ma non dovrebbero essere violenti come negli ultimi giorni. Anche se poi questi temporali sono di entità imprevedibile.
Cisternino ieri come un po tutti i paesi della Valle non ha subito molto del violento rovescio che ha colpito zone come Fasano(63mm)-Pezze di Greco-Torre Canne(51.1mm)-Montalbano(50.5mm)-Villanova dove i danni sono stati ingenti a terreni, case e strutture commerciali. In paese gli accumuli sono stati intorno ai 10mm mentre nelle campagne sui 6-7mm. Oggi ci si attende un peggioramento più consistente. Per adesso il cielo si mantiene parzialmente nuvoloso con vento debole occidentale. Temperatura 16.4°
Grandine ieri a Conversano, che ha colpito anche un area di campagna nel territorio polignanese vicina a Conversano.
conversano_maltempo_1.jpg
Segnalibri