Risultati da 1 a 10 di 95

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/05/10
    Località
    lauria
    Età
    54
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campania Settembre 2014

    Ciao Alexio, ma scusami che stazione meteorologica hai ? come misuri la pioggia ? mi sembrano davvero un pò tanti i tuoi mm raccolti mi farebbe piacere capire meglio

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,583
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Campania Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lauria2010 Visualizza Messaggio
    Ciao Alexio, ma scusami che stazione meteorologica hai ? come misuri la pioggia ? mi sembrano davvero un pò tanti i tuoi mm raccolti mi farebbe piacere capire meglio
    Ciao...ho una wmr88, per i mm ho sia il pluvio della stazione che un pluviometro manuale che uso per fare le comparazioni. Ebbene il pluvio manuale segnava circa 81,5 mm e l'altro 83 mm. I dubbi sono legittimi, che abbiano sovrastimato entrambi? Difficile da dire, ma anche se fosse ciò non cambia la magnitudo dell'evento..sta di fatto che i danni che ho visto ieri sera, le cascate d'acqua per le strade ecc lasciano pochi dubbi in merito all'eccezionalità dell'evento. Posso asserire che non ho mai visto nulla del genere..ciao

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/05/10
    Località
    lauria
    Età
    54
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campania Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Ciao...ho una wmr88, per i mm ho sia il pluvio della stazione che un pluviometro manuale che uso per fare le comparazioni. Ebbene il pluvio manuale segnava circa 81,5 mm e l'altro 83 mm. I dubbi sono legittimi, che abbiano sovrastimato entrambi? Difficile da dire, ma anche se fosse ciò non cambia la magnitudo dell'evento..sta di fatto che i danni che ho visto ieri sera, le cascate d'acqua per le strade ecc lasciano pochi dubbi in merito all'eccezionalità dell'evento. Posso asserire che non ho mai visto nulla del genere..ciao

    beh per dire se hanno sovrastimato entrambi o meno dovresti avere tu ben chiare le idee su come sono ubicati e come li tieni sotto controllo... una foto di come stanno messi potresti allegarla ? magari ci rendiamo conto meglio

    ciao


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,188
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Campania Settembre 2014

    Ogni tanto spuntano degli utenti nuovi, è bello vedere che ci siete e ci leggete. Condividete con noi le vostre segnalazioni.


    Giuseppe Laurino.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,188
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Campania Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lauria2010 Visualizza Messaggio
    beh per dire se hanno sovrastimato entrambi o meno dovresti avere tu ben chiare le idee su come sono ubicati e come li tieni sotto controllo... una foto di come stanno messi potresti allegarla ? magari ci rendiamo conto meglio

    ciao



    Benvenuto!


    Giuseppe Laurino.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,583
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Campania Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lauria2010 Visualizza Messaggio
    beh per dire se hanno sovrastimato entrambi o meno dovresti avere tu ben chiare le idee su come sono ubicati e come li tieni sotto controllo... una foto di come stanno messi potresti allegarla ? magari ci rendiamo conto meglio

    ciao

    Ma era una frase per dire che le certezza assoluta non la posso avere né io, né tu...anzi, é molto più probabile secondo me che l'accumulo sia sottostimato dato anche il vento e le raffiche!Le mie idee sono chiarissime: L'istallazione é a norma wmo, il pluvio della stazione sta insieme alla stessa a 2 metri e il manuale a circa 50 cm da terra. Aggiungo che la strumentazione é collocata in un prato libero,l'ostacolo più vicino é un albero a circa 25 metri e che i dati dei due pluviometri combaciano sempre. Ergo, io ci metto la mano sul fuoco sul dato. A combaciare, ripeto, sono anche i danni, nessuno a memoria d'uomo qui ricorda un evento simile (lo so che la memoria spesso inganna, ma é cmq un dato significativo).

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/05/10
    Località
    lauria
    Età
    54
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campania Settembre 2014

    PErfetto grazie.. più chiaro di cosi

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,583
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Campania Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lauria2010 Visualizza Messaggio
    Ciao Alexio, ma scusami che stazione meteorologica hai ? come misuri la pioggia ? mi sembrano davvero un pò tanti i tuoi mm raccolti mi farebbe piacere capire meglio
    C
    onsultando un po i dati della protezione civile, finalmente ho avuto riscontro dei due nubifragi in 3 giorni che colpirono la mia zona il 22 Settembre e il 24 Settembre 2014. Infatti la stazione di Contursi Terme, ad una manciata di km da casa mia, riporta 92,8 mm per il 22 (contro i 79 mm miei) e per il 24 riporta 60,6 mm (contro gli 80 miei),quindi i valori del mio pluvio manuale erano corretti.

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •