E i temporali continuano ad accanirsi nella medesima zona purtroppo, tra i 60 e 90mm a Vico...
![]()
Vico è a 114 mm dalla mezzanotte.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
È il caso di dire che piove sul bagnato
L'evento è eccezionale.
Ho spulciato gli annali (non tutte le località), ma un evento simile negli ultimi 100 anni circa non si è mai visto:
parliamo di 6 giorni consecutivi di precipitazioni che hanno prodotto quantitativi di 300-500 mm (per non parlare degli 840).
Solitamente il Gargano registra accumuli intorno a 100-200 mm (spalmati nel tempo) quando viene investito da depressioni che traslano nell'arco di 24-36 ore, i dati archiviati lo dimostrano.
ciò che lo differenzia dai passati eventi è lo stazionamento del minimo per più giorni che sta prolungando la durata delle pioggie, evento da guiness per la Puglia
Fosse accaduta in inverno una situazione del genere,poteva essere tutta neve?
Dipende dalle termiche, sulle cime si.
E' anche vero che in inverno non avremmo avuti questi quantitativi
Sperando sia finita, Località Falcare ( stazione davis Vue) con la pioggia di oggi (63mm) chiude con 903mm
precondizionato dal NAM
Media di 150 mm al giorno per ogni giorno da lunedì ad oggi.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri