
Originariamente Scritto da
granito
Ciao a tutti, l' evento che ricordo con più piacere, anche perché saltammo quasi una settimana di liceo, è quello di fine gennaio 2005.Un ondata di freddo e neve discreta che portò tra il pomeriggio del 25 gennaio e il 31 un accumulo che variava dai 40 ai 60cm per il mio paese, dai 70 ai 90cm per Pescopagano e dai 120/140 al piano ai 400cm in vetta per il Laceno(prima dell' evento
cmq era già presente un buon accumulo).Si trattò comunque di aria artico-marittima con termiche non da urlo, non a caso a quote più basse ci fu il nulla o quasi.La differenza sostanziale con le altre ondate di freddo e neve, per esempio il 2012, è che fece da preludio ad un periodo piuttosto freddo che durò fino alla prima quindicina di marzo.Queste le carte relative all' evento in particolare
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ciao.
Segnalibri