-
Burrasca
Re: Ondata di freddo e neve più forte che avete vissuto VS ondata di freddo e neve che vorreste vive
Scelta difficile per quelle vissute... come freddo oserei dire febbraio 2012, sottozero consecutivamente per una settimana, minime sovente ben sotto i -10 ed ondata di gelo durata dal 30 gennaio a metà febbraio, però come neve fece tutto sommato poco rispetto ad altre ondate di freddo meno gelide ma più produttive di neve. In tal senso, mixando freddo e neve abbondante, se la giocano quindi il febbraio 1991, il Burian '96 ed il dicembre 2009.
Febbraio 1991 gelo da inizio febbraio fin verso metà mese (pur se con massime in risalita dopo il 10), minime fin sotto i -10, massime fino a -3/-4 e 20-25cm di neve.
Burian '96 freddo dal 26 dicembre al 2 gennaio (8gg), minime mai particolarmente gelide vuoi per un motivo (ventilazione) o per l'altro (nubi) ma massime fino a -3/-4 col sole, poi oltre 40cm di neve caduti.
Dicembre 2009 freddo dal 16-17 al 23 dicembre (circa 7gg), minime mai sotto i -10 per gli stessi motivi descritti per il Burian '96 ma massime fino a -4/-5 con cieli coperti, poi 40cm di neve.
In sintesi, come freddo
1) febbraio 2012
2) febbraio 1991
3) dicembre 1996
4) dicembre 2009
Come neve
1) dicembre 1996
2) dicembre 2009
3) febbraio 1991
4) febbraio 2012
Diciamo che il Burian '96 vince come mix migliore, ma è una lotta quasi alla pari con dicembre 2009 (meno neve ma leggermente più freddo come valori assoluti diurni, al netto dei cieli coperti) ed il febbraio 1991 (meno neve ma freddo quasi alla pari e decisamente più duraturo).
Per quanto riguarda l'ondata di freddo che vorrei vivere, non c'è nemmeno da chiederlo: gennaio 1985, qui da noi il top del top che più top non si può
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri