Grazie Giuseppe...
Ah ok, non sapevo che fosse registrata su MNW quella di Ferrazzano....peccato sia offline...
Comunque, anch'io ho il riscaldatore
20160117_082325.jpg
Ma va, figurati...
In realtà in passato venivano pubblicati gli Annali Idrologici dal Servizio Idrografico ( o chi per esso ), che tra le altre cose, riportavano anche l'equivalente in mm delle nevicate. ( Anche se io ho sempre sospettato su alcuni di questi dati )
Gli annali partivano in alcune località, specie del Nord Italia, dal 1916 o 1918, ed erano veramente molto esaustivi, con dati termici, pluviometrici, nivometrici, freatimetrici, portate dei fiumi ecc...ecc...
Dal 1997 la competenza è poi passata alla Protezione Civile o Arpa, in base alla Regione.
Qui in Molise non è dato sapere quali siano i dati, le stazioni in funzione, se esistono ancora, se funzionano regolarmente e bene.....![]()
Come in tutti i settori, anche per quanto riguarda la climatologia era molto meglio quando faceva tutto lo Stato. Da quando hanno trasferito tutto alle regioni, non si capisce più niente. So di essere fuori argomento, ma l'ossessione regionalista di fine anni '90/inizio anni 2000 è stata la rovina dell'Italia!
Grazie per la risposta Tarcisio. Si potrebbe addirittura aprire una discussione su questo argomento , Alessandro.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Adesso è uscito il sole!
Splendido sole, adesso, ma poi nel pomeriggio sarà tutto scuro come al solito. Credo che questo clima venga studiato apposta per fare i dispetti ai lavoratori che di mattina sono chiusi in ufficio, affinché non vedano mai il sole!![]()
Ultima modifica di Alessandr0; 13/06/2016 alle 08:03
Segnalibri