Ragazzi potete postare una foto con una misurazione a vedere le foto sembra sui 80cm
località rilate 135m
c'è ostro
20170107_123158[1].jpg
Non rappresenterà gli estremi reali della giornata di ieri, però...
20170107_122815[2].jpg
Vedo che alcuni di voi danno misure ben precise, ma le vostre misurazioni come sono effettuate?
Campo aperto non soggetto ad accumuli eolici?
Tavoletta?
E se su tavoletta (come mi pare di aver capito), come avete fatto con gli accumuli eolici?
Non prendetevela a male, non è sfiducia la mia, ma quando nevica(va) da me si tratta sempre di nevicate tranquilli dove il manto si deposita in maniera regolare ovunque, da voi magari si passa da zone sopravvento con 1 metro e mezzo a zone sottovento con 30cm
![]()
Le misurazioni di Tarcisio sono le migliori. Campo aperto esposto a W (giusto ? ) riparato a N sopratutto dalle raffiche. Il tutto su tavoletta pulita dopo ogni misurazione. Paolo, dimentico qualcosa ?![]()
Si, ti rispondo per quello che mi riguarda, però distinguiamo sempre neve caduta e manto nevoso, che è soggetto ad assestamento...tranquillo che qua nessuno si offende, siamo tutti appassionati
; e poi in un evento come questo mi pare più che lecita come domanda...
Allora, io ho predisposto questa tavoletta su uno spiazzo erboso vicino il condominio dove abito, spiazzo che un tempo forse era destinato a condominio, ma che poi con il tempo è stato adattato a "campo di pallone" dai ragazzi della zona, ora è abbandonato.
Come luogo mi è sembrato la scelta migliore, anche perché è piuttosto pianeggiante; abbastanza aperto e tranquillo: non ci va nessuno col sole figuriamoci adesso...(solo i matti che vanno a misurare la neve
)
Per quanto riguarda il vento, se dovessi cercarne in un posto completamente al riparo rischierei di non trovarlo mai...anche se devo dire che questo campo ha i condomini intorno che di riffa o di raffa fanno muro al vento, ed il manto anche l'ultima volta che sono andato è tutto sommato omogeneo...
Questa foto è del 5 Gennaio alle 6:30 circa
Tavoletta composta da un pezzo di legno, multistrato mi pare, rivestito di bianco in tutti i lati; con quattro piedini di legno sul lato di sotto e di dimensioni 40x40 cm; ( poi mi sono accorto che era troppo piccola e ho aggiunto sopra un pezzo di plastica da 60x60 cm )
Per quanto riguarda la misurazione io faccio cosi:
Prendo la misura della neve vicino al metro, pulisco la tavoletta, tolgo la neve intorno per evitare che con il vento ci vada a finire sopra e vado via...
Addirittura stavolta l'ho dovuta togliere e metterla sopra, per evitar di far "effetto pozzo"...
Compatibilmente ai miei impegni ripeto questa operazione diverse volte, diciamo ogni 2 o 4 ore...
20170107_134850[1].jpg
Questa è di stamattina alle 11 circa
Poi, specialmente stavolta con neve che è polvere, ho tolto sempre qualche cm alla rilevazione proprio a causa del vento...
Ultima modifica di tarcisio; 07/01/2017 alle 20:07
Segnalibri