Pagina 175 di 302 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 3013

Discussione: Il tempo a Campobasso

  1. #1741
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Campobasso

    Ragazzi potete postare una foto con una misurazione a vedere le foto sembra sui 80cm
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #1742
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    45
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Campobasso

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Ragazzi potete postare una foto con una misurazione a vedere le foto sembra sui 80cm
    Sono 15 te lo assicuro
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  3. #1743
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Campobasso

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Ragazzi potete postare una foto con una misurazione a vedere le foto sembra sui 80cm
    Ciao Robyrto, il manto nevoso in città varia tra gli 80 ed i 100 cm, credo....non sono stato in giro, ma penso che siano questi i valori

    Forse qualcosa in più salendo di quota
    Ultima modifica di tarcisio; 07/01/2017 alle 16:16

  4. #1744
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

  5. #1745
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

  6. #1746
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Campobasso

    20170107_123158[1].jpg

    Non rappresenterà gli estremi reali della giornata di ieri, però...

    20170107_122815[2].jpg

  7. #1747
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Campobasso

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Ragazzi potete postare una foto con una misurazione a vedere le foto sembra sui 80cm
    E' neve molto ventata, peraltro soggetta ad assestamento, una misurazione una tantum a evento finito è bugiarda,oltre che di difficile effettuazione, per via del manto non uniforme.

  8. #1748
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Campobasso

    Vedo che alcuni di voi danno misure ben precise, ma le vostre misurazioni come sono effettuate?
    Campo aperto non soggetto ad accumuli eolici?
    Tavoletta?
    E se su tavoletta (come mi pare di aver capito), come avete fatto con gli accumuli eolici?
    Non prendetevela a male, non è sfiducia la mia, ma quando nevica(va ) da me si tratta sempre di nevicate tranquilli dove il manto si deposita in maniera regolare ovunque, da voi magari si passa da zone sopravvento con 1 metro e mezzo a zone sottovento con 30cm

  9. #1749
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Campobasso

    Le misurazioni di Tarcisio sono le migliori. Campo aperto esposto a W (giusto ? ) riparato a N sopratutto dalle raffiche. Il tutto su tavoletta pulita dopo ogni misurazione. Paolo, dimentico qualcosa ? Il tempo a Campobasso

  10. #1750
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Campobasso

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Vedo che alcuni di voi danno misure ben precise, ma le vostre misurazioni come sono effettuate?
    Campo aperto non soggetto ad accumuli eolici?
    Tavoletta?
    E se su tavoletta (come mi pare di aver capito), come avete fatto con gli accumuli eolici?
    Non prendetevela a male, non è sfiducia la mia, ma quando nevica(va ) da me si tratta sempre di nevicate tranquilli dove il manto si deposita in maniera regolare ovunque, da voi magari si passa da zone sopravvento con 1 metro e mezzo a zone sottovento con 30cm
    Si, ti rispondo per quello che mi riguarda, però distinguiamo sempre neve caduta e manto nevoso, che è soggetto ad assestamento...tranquillo che qua nessuno si offende, siamo tutti appassionati; e poi in un evento come questo mi pare più che lecita come domanda...

    Allora, io ho predisposto questa tavoletta su uno spiazzo erboso vicino il condominio dove abito, spiazzo che un tempo forse era destinato a condominio, ma che poi con il tempo è stato adattato a "campo di pallone" dai ragazzi della zona, ora è abbandonato.

    Come luogo mi è sembrato la scelta migliore, anche perché è piuttosto pianeggiante; abbastanza aperto e tranquillo: non ci va nessuno col sole figuriamoci adesso...(solo i matti che vanno a misurare la neve)

    Per quanto riguarda il vento, se dovessi cercarne in un posto completamente al riparo rischierei di non trovarlo mai...anche se devo dire che questo campo ha i condomini intorno che di riffa o di raffa fanno muro al vento, ed il manto anche l'ultima volta che sono andato è tutto sommato omogeneo...

    Questa foto è del 5 Gennaio alle 6:30 circa


    Tavoletta composta da un pezzo di legno, multistrato mi pare, rivestito di bianco in tutti i lati; con quattro piedini di legno sul lato di sotto e di dimensioni 40x40 cm; ( poi mi sono accorto che era troppo piccola e ho aggiunto sopra un pezzo di plastica da 60x60 cm )


    Per quanto riguarda la misurazione io faccio cosi:

    Prendo la misura della neve vicino al metro, pulisco la tavoletta, tolgo la neve intorno per evitare che con il vento ci vada a finire sopra e vado via...

    Addirittura stavolta l'ho dovuta togliere e metterla sopra, per evitar di far "effetto pozzo"...

    Compatibilmente ai miei impegni ripeto questa operazione diverse volte, diciamo ogni 2 o 4 ore...

    20170107_134850[1].jpg

    Questa è di stamattina alle 11 circa

    Poi, specialmente stavolta con neve che è polvere, ho tolto sempre qualche cm alla rilevazione proprio a causa del vento...
    Ultima modifica di tarcisio; 07/01/2017 alle 20:07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •