Pagina 145 di 322 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155195245 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 3381

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Cambiano le soluzioni nei vari cluster ma il finale resta quello......e' il nostro inverno stop!!!!!!

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    mi ricordo che c'era una -3 striminzita...quindi una -2...ma non una -1!!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Erano le 23,30 del 2 febbraio quando iniziò a girare a neve passata la mezzanotte era neve pura con una -1°C fidati che poi calò ancor di più è un altro conto ma la nevicata iniziò coon una -1
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Erano le 23,30 del 2 febbraio quando iniziò a girare a neve passata la mezzanotte era neve pura con una -1°C fidati che poi calò ancor di più è un altro conto ma la nevicata iniziò coon una -1
    qui nevicò alle 4 di mattina DEL 3 febbraiocon un temporale e c'era almeno una -2 sicuro...vabbè chiuso O.t

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Erano le 23,30 del 2 febbraio quando iniziò a girare a neve passata la mezzanotte era neve pura con una -1°C fidati che poi calò ancor di più è un altro conto ma la nevicata iniziò coon una -1
    Controlleremo lo snowcasting del 2 feb 2012!!!!!

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Queste le moloch x le ore 00 del 3 (inizializzate giorno 2) e x le ore 3:00 del 3 inizializzate 3 ore prima ( quindi una mezza reanalisi)




    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Queste le moloch x le ore 00 del 3 (inizializzate giorno 2) e x le ore 3:00 del 3 inizializzate 3 ore prima ( quindi una mezza reanalisi)
    Immagine




    Immagine
    siamo li -2/-3...poi può darsi che a mezzanotte su Foggia c'era una -1 in rapida traformazione in una -2!!

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ok chiuso ot tanto -1/-2 rimane sempre evento eccezionale per me molto meglio alla lunga proprio rispetto a quello di fine dicembre per tutto qualità dell'aria accumulo nevoso giorni di neve consecutivi roba di altri tempi ovviamente si parla di orticelli per la nostra amata Puglia l'ultimo evento di Dicembre è stato una manna dal cielo
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Signori il tipo di aria giunta sulle nostre lande nel febbraio del 2012 non è paragonabile probabilmente con nessun'alltro episodio, almeno da quando si prendono dati di na certa affidabilità, giusto per rendere l'idea, quel 2 febbraio si alternavano pioggia a rovesci neve (non gragnola e simili) anche a Matera 350 - 400 m slm dove come mostrano le carte c'era addirittura una + 2!!!!!!
    Però ora non confondete il messaggio con cose del tipo il 2012 è stato peggio del 85 o 56 ecc, io parlo solo del tipo di aria, che si era continentalizzata in maniera eccezzionale.

  10. #10
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Mi piace gfs 18Z!!! Siamo ancora lontani però sembra che dalla terza decade si vada ad aprire un periodo interessante per le Adriatiche e il Sud!!! Bisogna iniziare a seguire quel periodo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •