Pagina 157 di 339 PrimaPrima ... 57107147155156157158159167207257 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 3381
  1. #1561
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma sai che a me fa veramente impressione quell' HP Spagna Terranova?
    Aria polare marittima rapida ed in gran quantità, che tende a continentalizzarsi non sui balcani ma in Europa centrale.
    Roba ottima per le colline di tutta Italia in prospettiva (meglio al nord e tirreniche ovviamente).
    E poi, cosa potrebbe far mai quell'HP se non ruotare e sbilanciarsi a N ma mantenendo salde le radici spagnole?
    Mi piacerebbe proprio vedere la 168, se ci fosse.
    Infatti anche con solo 1000km più ad est della 144h.......vedremo vedremo!!!!!attendiamo ENS e ecmwf

  2. #1562
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 10 anni forse dimentichiamo che abbiamo avuto il 2005 ed il 2012 ma non abbiamo avuto un minimo di cu...!!!!
    ti faccio presente che il 2005 e il 2012 sopratutto negli anni 80 capitavano spesso e volentieri 2-3 volte per ogni inverno

  3. #1563
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ragazzi, la 144h di Ukmo, si vede bene dall'emisferica, a me sembra abbia delle somiglianza con quella del 26 dicembre scorso.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #1564
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #1565
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma sai che a me fa veramente impressione quell' HP Spagna Terranova?
    Aria polare marittima rapida ed in gran quantità, che tende a continentalizzarsi non sui balcani ma in Europa centrale.
    Roba ottima per le colline di tutta Italia in prospettiva (meglio al nord e tirreniche ovviamente).
    E poi, cosa potrebbe far mai quell'HP se non ruotare e sbilanciarsi a N ma mantenendo salde le radici spagnole?
    Mi piacerebbe proprio vedere la 168, se ci fosse.
    Abbiamo due problemi per il non compimento della tua evoluzione. Il primo è la mancanza di una intrusione d'onda in EA/WR+ sulla Russia e Asia che schiaccia il lobo meridianlmente verso l'area Balcanica e il secondo problema è comunque la radice dell'alta pressione sbilanciata verso il lato caraibico ed i suoi massimi si sono gonfi ma troppo defilati ad ovest. Questo comporta la non chiusura in EA- della parte SNAO (NAO orientale) e quindi le basse pressioni hanno un asse (nel momento meridiano, nw-se e nel momento zonale troppo coricato).

    Tutto questo per dire che abbiamo poche speranze di rivedere una configurazione simile a quella di fine dicembre ma naturalmente questo è già scontato...

    Mentre per il resto sono daccordissimo con te: aria polare-marittima di ottima fattura che almeno per ukmo potrebbe in un secondo momento portare nevicate sull'Appennino centro-meridionale (alta Lucania, Molise e Abruzzo) a partire dai 700-800 metri.




  6. #1566
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ragazzi, la 144h di Ukmo, si vede bene dall'emisferica, a me sembra abbia molte somiglianza con quella del 27 dicembre scorso.
    E tu lo sai che ora vado a dare una occhiata?

  7. #1567
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Mah, a me non sembra... c'è un abisso dal 26 dicembre

    aaa.png

  8. #1568
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
    ti faccio presente che il 2005 e il 2012 sopratutto negli anni 80 capitavano spesso e volentieri 2-3 volte per ogni inverno
    Non esageriamo pino.....!!!!!

  9. #1569
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Mah, a me non sembra... c'è un abisso dal 26 dicembre

    aaa.png
    Ok, mi hai convinto, anche se io continuo a vedere massimi marocchini piuttosto che caraibici.
    Questo fatto unito alla rotazione che sia reading che gfs comunque vedono nel long mi lascia ben sperare.
    Vuol dire che sarà l'inverno delle sorprese!

  10. #1570
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    aggiungerei: poca vorticità in zona RM che impedisce una rotazione verso Est dell'Anticiclone Atlantico; se quella piccola lp su East coast americana non muove verso est la 168 di UKMO vedrebbe la saccatura in discesa dal nordatlantico tendere a erodere l'anticiclone ed entrare sulla Spagna.

    Concordo con Fabio sulla differenza rispetto alla carta del dicembre scorso.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •