Cluster n°6!!!!!prima la 960 su Roma e poi ionio low a 970.....no comment![]()
Ma non credo nessuno stia dando credito a quella emissione, dico solo che mi ispira la rimonta azzorriana così bella. Se potessi, la rischierei sempre e comunque, anche se poi dovesse andare in Spagna, che tanto lo sappiamo bene che quel rischio c'è sempre.
![]()
Ma perchè GFS vecchio era stabile dalle 240h in poi?
è la prima volta che vediamo di ste cose?
poi...con una porzione di VP in ballo...mi sembra il minimo che si vedano oscillazioni di sto tipo e ne vedremo a vagonate nei prossimi giorni
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Non so assolutamente neanche immaginare come andrà a finire,certo che modelli tipo gfs(con quasi tutti ni suoi cluster)e ukmo .....a sole 144-168h vedono cose che forse non si sono mai viste!!!!!!!!!
Ok che a 500hpa saremo interessati a gpt direi mai visti di queste proporzioni, ma le termiche in quota ad 850hpa fanno davvero schifo. Leggo troppo ottimismo....
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Vista la sit ottima occasione per testare i midelli.
Reading come al solito pur ballando sa il fatto suo non si convince e non cade nell'errore che fanno gli altri facendo sfondare completamente bombolo vs sud con scenari e colori improbabili.
Reading propone strisciata e riaccorpamento con riposizionamento del nocciolo + a nord;...movimenti a mio parere sicuramente più realistici per un intero lobo del vp con tale vorticità
Ps: mia impressione.... poi magari ci cade in testa completamente e ben venga sicuramente sarebbe interessante vedere gli effetti![]()
![]()
Quoto nn ci stanno a capire + niente con un bubbone de genere![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Non c'è nessun errore...non è vero che non possono arrivare gpt cosi bassi sin da noi, cio che è vero è che è improbabile che un vortice del genere possa scendere cosi a sud da spostare il core su di noi, per alcuni motivi (specie se va in cut-off o quasi, e per via delle Alpi, ecc...), motivo per cui quei gpt sono sempre fugaci in quanto il core si mantiene oltralpe.
Le differenze nei vari GM di stamane non hanno niente a che vedere con cio di cui sopra, si vede in partenza la differenza nel run fra EC e GFS e quindi ne è una conseguenza, poi sta UKMO che sono l'optimum ed anzichè bombolo propongono un silurone da gpt ugualmente bassissimi (ed UKMO in genere è avaro nei gpt...)
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri