Questa mi piace molto
gfsnh-0-126.png
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Diciamo che gli ultimi aggiornamenti dei modelli fanno ben sperare. Si vedono degli scambi meridiani più accentuati a partire dal 19-20 febbraio in poi. Io credo che da domenica 15 inizieremo a vedere qualcosa di interessante sui modelli.![]()
Anche questa non è male,allungamento del vp con hp in Atlantico prono a intromettersi!!
![]()
so che con il topic centra poco ma avete visto che colata si prospetta a est! Micidiale se la geografia non mi tradisce arriva a lambire iraq e afghanistan!
Marzo non lo ricordi perchè si fermo a medio Adriatico e nord Puglia, da noi stava il sole
la sera fece freddissimo, ricordo però che in pieno mare sulla nostra costa ci stavano bei Cb che svilupparono un TS
a Febbraio invece il secondo evento nevoso fu spiccatamente collinare, con termiche risicate, giusto una -4/-5 e gpt non molto bassi
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Gfs 06, prima della irruzione artica delle 240h, vede una blanda circolazione secondaria.
E, sopratutto, un mare di pioggia sulle joniche a partire da domenica sera.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Carte interessanti stamattina.
Una ondulazione più marcata del getto ed una decelerazione zonale anche temporanea e ci piomba una interessante circolazione secondaria fredda per la prossima settimana.
Invernata lontana Secoli Luce da quella scorsa. Basta guardare la posizione dell'anticiclone atlantico e del break del getto, forse è qualche lustro che non vedevo roba così.
Inverno tutt'altro che finito
Avremo altre belle occasioni, sperando migliori della passata!
Nivofilo incallito
Segnalibri