qualche giorno fa veniva visto da quasi tutti i modelli ( ma Reading non ha mai creduto troppo) un aumento di geopotenziali in zona UK, cosa che giorno dopo giorno viene rivista progressivamente a scapito delle solite vorticità nordatlantiche.
Quindi dovrebbe instaurarsi qualche giorno di correnti nordatlantiche/atlantiche più fresche aventi come obiettivo stavolta il Mediterraneo.
Sul lungo si spera di evitare configurazioni da Ea+, ben venga eventualmente il male minore di piallata azzorriana sui paralleli, al momento credo poco a discese fredde più serie e organizzate.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
spero cambi presto questo tempo perché sono giorni che il mal di testa mi martella senza pietà, e l'umidità di questi giorni non aiuta, anzi mi sa che ne è la causa!
1045 in testa alle Azzorre...
precondizionato dal NAM
di sicuro non vedremo la neve ma finalmente dovremmo avere delle medie condizioni invernali, che di questi tempi, è già tanto
La casa dei sogni![]()
![]()
Neve in Ucraina e sud Russia. Ecco le foto più belle - MeteoGiornale.it
Che l'hp dopo un lunghissimo viaggio se torna a casa sua?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di roby85; 03/12/2014 alle 12:24
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Se l'hp sulle azzorre diventa una costante nei prossimi guiorni, ci potrebbero essere le condizioni ideali per più discese fredde.......L'importante che gira a ruota su se stessa e si posizioni al massimo sull'Inghilterra......poi il reso vien da se...!!!!!!!!
![]()
Carina questa:
Rtavn1441.gif
non mi piacciono i segnali di GFS sull'extralong, speriamo si ricambi...
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Segnalibri