Pagina 331 di 339 PrimaPrima ... 231281321329330331332333 ... UltimaUltima
Risultati da 3,301 a 3,310 di 3381
  1. #3301
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    I modelli mattutini lasciano presagire a un inverno ormai finito per le nostre lande a meno di una botta fredda a marzo inoltrato ma la vedo difficile ora come ora.

    vedendo i modelli, dalla media collina in su per la Puglia l'inverno non mi pare finito del tutto....poi ben sappiamo che a marzo con l'aumento dell'irraggiamento e di conseguenza maggior energia nel sistema, è facile vedere nevicare ( magari neve tonda) anche al piano con termiche non eclatanti...quindi io non getterei la spugna..poi se da oggi ad aprile ci fa HP a manetta, pazienza sarà per la prossima annata.
    precondizionato dal NAM

  2. #3302
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    it's coming.........
    Comunque vada sono soddisfatto di quest'annata

  3. #3303
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Sono alcuni run che gfs vede un passaggio interessante per l'appennino fino a quote medio-basse intorno al 25, e gli spaghi non sono neanche troppo aperti nonostante la distanza temporale...

    MS_1641_ens.png

  4. #3304
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Sono alcuni run che gfs vede un passaggio interessante per l'appennino fino a quote medio-basse intorno al 25, e gli spaghi non sono neanche troppo aperti nonostante la distanza temporale...

    MS_1641_ens.png

    Non solo GFS.
    Potrebbe essere una buona possibilità per qualcuno.
    Siamo lontani per ora. Vediamo che succede
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  5. #3305
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    occhio alla possibile ondata di maltempo del weekend, l' LP attiva sulle isole maggiori si isolerà sul Nord Africa ma l'affondo perturbato nord atlantico atteso venerdì/sabato tenderà a richiamarla verso nord, con possibile coinvolgimento del sud peninsulare.

    Attendiamo domani e soprattutto dopodomani

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #3306
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ma infatti lo vado dicendo da ieri...non riesco a capire cosa c'e' di primavera in queste carte. Con gli ultimi aggiornamenti per il 25 la bassa collina potrebbe divertirsi perchè abbiamo buone termiche con ottime precipitazioni. Unico neo la distanza temporale anche se vedo una certa chiusura degli spaghi..

  7. #3307
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    io penso che questo anomalo, per febbraio, compattamento del vortice polare, possa portare dei benefici a marzo e ad aprile in termini di freddo,perchè è inevitabile che con la primavera tenda a splittare.

    E lì dobbiamo sperare che siamo ancora in un buon periodo di marzo per approfittarne

  8. #3308
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Le prossime situazioni sono più tardo autunnali che invernali.
    A me interessa la pianura... me ne vado un pò in letargo.
    Buona continuazione.

  9. #3309
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Le prossime situazioni sono più tardo autunnali che invernali.
    A me interessa la pianura... me ne vado un pò in letargo.
    Buona continuazione.
    ....te ne vai in letargo?!?!?......allora arriva l'inverno! Grande Silent!
    always looking at the sky



  10. #3310
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Le prossime situazioni sono più tardo autunnali che invernali.
    A me interessa la pianura... me ne vado un pò in letargo.
    Buona continuazione.
    Ciao Silent,
    sono queste le cose che ti accennavo l'ultima volta, noi ci dimentichiamo forse dei pianeggianti, ma se a febbraio nevica in montagna (o meglio ancora in collina) non posso in alcun modo dire che sono carte autunnali.
    Sono semplicemente carte invernali che non prediligono la pianura.
    Di neve in autunno da queste parti se ne vede poca (meglio dire niente), pertanto non tendere a sminuire perturbazioni buone per altri meridionali.

    Detto questo, felice di continuarti a leggere

    ciao
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •