La -6 sulla costa corsa...e noi la solita e beneamata maz......![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Forse non esiste soloT 850hpa
ecmwf 13 per il 27 regala tanta neve per la bassa montagna un pò su tutto il sud
![]()
E' andata ad ovest anche Reading.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Tra poco va a finire in Spagna![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Ormai è andata, becchiamoci un bel pioggione che in fin dei conti non è neanche da buttare visto che dicembre finora è stato parecchio siccitoso.
Bella carta si piomba in inverno, rodano in arrivo. Molta neve sui monti. Da non sottovalutare l'evoluzione vista da reading, a 144 bacino freddo molto ampio e rodanata in arrivo nord e tirreniche, il futuro potrebbe essere sconcertante
![]()
Segnalibri