Pagina 140 di 339 PrimaPrima ... 4090130138139140141142150190240 ... UltimaUltima
Risultati da 1,391 a 1,400 di 3381
  1. #1391
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    per quel che penso, lunedi ci saranno delle belle precipitazioni, nevose sopra i 500/600 metri, con accumuli decisamente interessanti.

    Sotto tale quota mi aspetto solo pioggia, anche se è una situazione che va definita meglio guardando le termiche

  2. #1392
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Salve!
    Neve in collina,in pianura,fino alle coste,dobbiamo ancora definire dove questa strisciata colpirà e con quale intensità,però personalmente mi ritengo sempre più soddisfatto di questo mese.
    Nel giro di 2 settimane sarebbe la terza irruzione fredda,direi che stiamo già andando alla grande rispetto allo scorso inverno.
    Parlo per la Puglia sia chiaro.
    Per le coste e difficile certo,la neve è favorita sopra i 500,ma con una differenza così accentuata delle termiche in poche ore potremmo avere ulteriori sorprese,magari non per noi costieri,ma per più persone.
    Speriamo bene!

  3. #1393
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Ovviamente parlo di medio-alta collina!!!
    Presente!

  4. #1394
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Presente!
    Ukmo 3b conferma la neve in collina!!!!!http://www.3bmeteo.com/images/mappe/...prec6h_120.gif

  5. #1395
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Sia Ukmo che Reading vedono una -4 piena a 850 hpa anche sulla mia veritcale in un contesto ciclonico.
    Se si avverasse alla lettera la proiezione serale, specie di Reading, qui lunedì mattina sarebbe neve in bassa collina, a partire dai 300 mt.
    Ultima modifica di Pisky; 07/01/2015 alle 20:54
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #1396
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Una mini irruzione alla settimana mi piace
    Potremmo avere un remake dei mitici anni '90

  7. #1397
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Al momento non vedo nulla di solido, se non gragnolate, sotto i 500 metri. L'esperienza dell'Epifania insegna.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #1398
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Al momento non vedo nulla di solido, se non gragnolate, sotto i 500 metri. L'esperienza dell'Epifania insegna.

    La configurazione è un po' diversa rispetto all'Epifania, diciamo molto più perturbata.
    Questo dovrebbe favorire le precipitazioni ma anche innalzare le termiche.
    E comunque va fatto notare che la quota 850 hPa sarà abbastanza alta, quasi a 1500 m...

  9. #1399
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    La configurazione è un po' diversa rispetto all'Epifania, diciamo molto più perturbata.
    Questo dovrebbe favorire le precipitazioni ma anche innalzare le termiche.
    E comunque va fatto notare che la quota 850 hPa sarà abbastanza alta, quasi a 1500 m...
    Eh già, più a ovest va, più si invortica, più salgono le termiche.
    Dodici ore di buona pioggia, questo è quello che mi aspetto sic stantibus rebus.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #1400
    Vento fresco L'avatar di Zlatan86
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (BR)
    Età
    39
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    andrebbe bene pure la pioggia per me, comunque se non erro fino a venerdì saremo freschi qui in puglia, in valle nonostante l'ampio soleggiamento di oggi non si è andati oltre i 6,5-7° buonissimo
    Nell'avatar la Villa Comunale di Cisternino imbiancata dalla corposa nevicata avvenuta tra il 30-31 Dicembre 2014

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •