fino a 168 prendo e sto!
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Woooo.......che belle!!!!
con delle differenze ma anche gli inglesi vedono il lobo del vortice polare, con aria marittima, scendere su di noi, per l'ultimo del mese: la partita è in gioco per le colline sui 400/500 metri, che possono passare dall'avere tantissima pioggia all'avere nevicate da oscar
Più sotto, solo pioggia
Più sopra,dai 700/800, ne può davvero cadere tanta tanta
Per quel che riguarda il 28, salvo zone tipo Castel del Monte e Caccia, non credo che ci sarà la neve murgiana
La 240h di reading è qualcosa di impressionante. Potrebbe sconquassare l'inverno con un inizio di febbario freddissimo e potrebbe entrarci dentro anche il sud. Certo siamonel fantameteo, ma vari modelli stanno fiutando la questioneECH1-240.GIF.png
Ma come mai la 240h di ECMWF mostra bassissimi geopotenziali a 500 hPa, mentre le temperature a 850 hPa non sono molto basse?
![]()
Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php
Perché è essenzialmente aria marittima (guarda la provenienza) che non ha il tempo di continentalizzarsi. Magari lo potrà fare in un secondo momento, con la giusta rotazione dell'hp.
La 240 di Reading rappresenta un 3 wave pattern di qualità deluxe. Però, come dire, è "troppo" perfetto. Un simile malloppo fa fatica a raggiungere le nostre latitudini. Dovrebbe dimagrire un po'.
Abbiamo l'esperienza necessaria per sapere che a noi i grandi scossoni su scala emisferica non servono. Ci bastano movimenti più soft.
Fermo restando che Reading nel lungo è un capolavoro di colori.
![]()
Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php
Segnalibri