Tra ieri ed oggi diverse località della Sicilia ionica hanno avuto accumuli a 3 cifre...e probabilmente sabato sera/notte ci sarà il bis...poi occhio al cavetto del 25 febbraio.
Ad occhio vedendo i modelli 00 x quanto riguarda l onda baroclina sospetto uno shift ad est della Lp in risalita quindi un netto ridimensionamento delle prc.
(Spero di no)
...per quanto riguarda il NAM e il possib Ao +++ certo non è una bella notizia...ma un lato positivo c'è:
se ci sara qualche affondo serio il target + probabile sara la tratta Csud italia- turchia... (oltre che x una questione stagionale! La zona Balcanica sn a quota 4 ondate di gelo dall inizio dell inverno )![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Il tuo post è assolutamente fuori luogo caro Leonex. I miei 15 cm diffusi, se conosci un minimo le carte e hai seguito gli aggiornamenti dell'ultimo giorno sai benissimo perchè non sono venuti. Peccato non ci sia la controprova e su questo hai ragione. Ma se vuoi ti metto in contatto con qualche professionista che ti spiega il perchè!
Questi attacchi personali te li puoi tenere per te e per le tue convinzioni (sempre personali).
E questo vale anche per l'amico @BigWhite (quindi siccime sarei una piccola parte, non avrei voce in capitolo? Va bene! cantatevela e suonatevela da soli allora).
Vi comportate esattamente come i tanto criticati un tempo utenti del nord.
Devo dare spiegazione pure sul perchè non ho dato seguito a quanto non avevo detto? Ok... l'ho fatto per gli attestati di stima di qualcuno.
Detto questo, mi permetto di eregermi ancora a qualcosa! visto che spesso devo/dobbiamo sopportare noi qualcosa... se non riesci a sopportarmi.... ignorami oppure bannami.
Non avrei manco risposto se il richiamo fosse stato meno sarcastico, pieno di acredine e altre cosette che noto.
Buona giornata.
P.S: volevo rispondere in pvt... ma mi è sembrato troppo un attacco personale, per cui ho ritenuto che non sarebbe stato il caso. Mi scuso con gli altri utenti.
Beh visti i modelli questo weekend penso me lo faccio tra Pescocostanzo e Roccaraso![]()
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Si ma non puoi dire che l'inverno è finito...solo perché (in teoria) lo è per te o per la tua zona.
Sai benissimo che ci sono configurazioni che possono andare bene per la montagna o per la collina, da che mondo è mondo.
Nessuno ce l'ha con te, però non incolpare "noi" se l'inverno può ancora riservare qualcosa per le quote più elevate (o non solo, non sappiamo).
Non complichiamoci la vita...è solo meteo...![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
vabbè dai ,scusa ,ma ognuno ha la sua opinione, non per forza bisogna attaccare per questo.
il confronto è lecito e piacevole,posso capire e concordo che qualcuno a furia di ripetere le stesse cose ,possa risultare monotono e stancante ma ad ogni modo trovo certe battutine stupide degne dell'asilo mariuccia con l'unico intento non di fare ironia,ma sarcasmo tentando di far sbroccare qualcuno.
come dici tu bisognerebbe ricordare a qualcuno che si parla di meteo d'altronde,quindi bisognerebbe piantarla con queste bambinate,mi meraviglio di chi dovrebbe essere neutrale e "superpartes" nei commenti.
speriamo sia l'ultima volta che leggo battutine sarcastiche (specialmente sul salento).
adesso torniamo in TOPIC.
![]()
Fino alla seconda decade di marzo ci siamo dentro tutti. Ovvio sarà difficile sperare in qualcosa di grosso e duraturo soprattutto per le basse quote, io personalmente almeno un'altra fioccata in pianura me le aspetto.
Se anche non andasse così quest'inverno si sarà comunque dimostrato ampiamente al di là della sufficienza su 3/4 della penisola. Se vogliamo essere pignoli solo l'Alto Adriatico e parte della Calabria jonica non ha visto nulla o quasi, alcune zone non hanno visto neanche le fioccate del Salento.
Che poi....francamente non comprendo molto le varie stilettate che ogni tanto si leggono...ragazzi..è solo meteorologia...si può tifare per questo o quello...ma la natura fa sempre ciò che vuole...è lecito essere delusi o magari contenti...basta solo non attaccarsi l'un l'altro...
Ps. tornando in topic... dal mio canto non considero l'inverno finito...daltronde è addirittura più possibile avere nevicate in pianura a Marzo che a Gennaio nel sud-est italico...lo dicono le varie configurazioni che si instaurano sul finire stagionale...i contrasti maggiori.. e non per ultimo anche la statistica...![]()
Segnalibri