Per il 31 carte che definire sbalorditive è poco, sarebbe nevone da San Marco in Lamis a Santa Maria di Leuca...sembra una carta degli anni 20.
Ragazzi, ad oggi sembra veramente dedicato a noi questo episodio tanto agognato... questa rasenta veramente la perfezione:
Recm1681.gif
Spagna rossa, blocco atlantico, depressione tra sud e balcani, apporto costante di aria gelida quasi da Burian... cose che non si vedono da anni e anni e anni. Queste per me sono irruzioni di aria fredda.
Vi auguro buon Natale in anticipo e speriamo che per noi che abbiamo "sofferto" tantissimo in questi ultimi anni, domani ci fa un bel regalo e ci confermi definitivamente l'episodio.
Ciao!!!
Vi siete dimenticati del soldato navgem.....caroselli, dove sei?????![]()
Visto che si parla dei 12z. ...tra i minori...solo il cinese se ne va per i fatti suoi
Guarda, l'esperto o meglio quello che più ha cercato di sviscerare la questione è Fabio.
Io ti posso far notare dalle mappe di oggi una figura meteo che era praticamente scomparsa, la ionio low che non si schioda.
Irruzione
Recm1201.gif
Formazione
Recm1441.gif
Approfondimento
Recm1681.gif
Persistenza
Recm1921.gif
Persistenza coi denti
Recm2161.gif
Distacco
Recm2401.gif
Con queste Urbino deve fare in fretta a raccogliere nelle fasi iniziali, poi quasi nulla più.
E' tutta roba, come dicevo prima, dalle basse Marche a scendere sull'Adriatico ed al sud in generale.
Segnalibri