Senza stare a vedere il dettaglio, il dato che emerge chiaro da questo 12z è una tendenza a vedere al rialzo la spinta del getto a latitudini polari. Ne deriva un blocco che evolve ad est più rapidamente, con tutte le conseguenze del caso anche per le nostri sorti: non c'è spazio per nessuna deriva occidentale dell'aria fredda, che invece punta direttamente la porta della bora.
Il rischio è che la spinta del getto, specie nel caso in cui venga ulteriormente vista in crescita, possa comportare un taglio troppo rapido ai rifornimenti artici da cui la lp mediterranea attinge. Ukmo in un certo senso lascia intuire questo.
Ma siamo solo all'inizio e di movimenti, ad est e ad ovest, ce ne saranno ancora moltissimi. Nessuno può escludere che le carte tornino magari alla soluzione vista due giorni fa. Brutta gatta da pelare il determinismo![]()
Penso che fino alla serata di Santo Stefano ci sarà da soffrire!!
Ottima analisi Marco, dei modelli serali....alla fine potrebbe andare come la vedeva ECMWF
Gem sembra preparare il botto!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ukmo ottime, se sputiamo in faccia anche a ste carte, siamo alle bestemmie!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri