Pagina 9 di 60 PrimaPrima ... 78910111959 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 600
  1. #81
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Ma solo a me non piace GFS? Pianura esclusa
    Mentre col Para..
    Non piace neppure a me.

  2. #82
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io già vedo escluse le coste Baresi, le termiche si stanno limando e "l'impianto" si va occidentalizzando per quella depressione secondaria in discesa da nord che è vero che porterà più instabilità ma è anche vero che alzerà ulteriormente le termiche. Ad oggi con gfs 06z la quota neve a partire da lunedì pomeriggio oscillerà tra gli 0m del Foggiano ai 250-300 delle Murge, altrove la vedo molto dura.
    Te lo dissi ieri..

  3. #83
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    io penso che per le coste e la pianura dell'entroterra(per non parlare della mia città o del salento)ormai ci siano poche possibilità,salvo il foggiano...per il resto sopra i 200 metri si sta tranquilli, con le carte di oggi

    gfs continua a essere piuttosto secco di prp però

  4. #84
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    mah..bisogna vedere la qualità dell'aria...!!

  5. #85
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    il parallelo, specie per la puglia centro meridionale per san silvestro, ha dato una pesante limata alle termiche, salento addirittura sotto la -2

  6. #86
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    E il Medio Adriatico ovviamente farà il botto
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #87
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    il parallelo, specie per la puglia centro meridionale per san silvestro, ha dato una pesante limata alle termiche, salento addirittura sotto la -2
    inguardabile il parallelo per il pesante ritrattamento per san silvestro

    mentre l'ufficiale per inizio vede una corrente del getto meno forte e un hp meno invadente e ciò comporta una persistenza del freddo

  8. #88
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io già vedo escluse le coste Baresi, le termiche si stanno limando e "l'impianto" si va occidentalizzando per quella depressione secondaria in discesa da nord che è vero che porterà più instabilità ma è anche vero che alzerà ulteriormente le termiche. Ad oggi con gfs 06z la quota neve a partire da lunedì pomeriggio oscillerà tra gli 0m del Foggiano ai 250-300 delle Murge, altrove la vedo molto dura.
    Ma che sia dura per le pianure pugliesi centro-meridionali è arcinoto. D'altronde sperare nella conferma delle termiche di ieri era, quantomeno, difficile. Tuttavia i margini per dei miglioramenti ci sono ancora. E poi sarei curioso di testare la fattura di quest'aria

  9. #89
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io già vedo escluse le coste Baresi, le termiche si stanno limando e "l'impianto" si va occidentalizzando per quella depressione secondaria in discesa da nord che è vero che porterà più instabilità ma è anche vero che alzerà ulteriormente le termiche. Ad oggi con gfs 06z la quota neve a partire da lunedì pomeriggio oscillerà tra gli 0m del Foggiano ai 250-300 delle Murge, altrove la vedo molto dura.
    Beh, lima le termiche ma quella instabilità ti rovescia aria fredda e ti fa nevicare pure sulle coste durante i rovesci più intensi.

  10. #90
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli LIVE 25 Dicembre 2014

    Per come sono i modelli oggi (ma anche per com'erano ieri) qui sarebbe una passata molto fredda ma con accumuli nevosi scarsi per l'assenza di minimi che possano portare buone precipitazioni anche all'interno. Rovesci a tratti con imbiancate e tanto freddo (si aggiunge per il vulture-melfese anche l'eventuale ombra garganica). Non che mi lamenti eh

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •