con le carte di ieri puntiamo tutti all'eclatante purtroppo. Io direi di ragionare giorno per giorno
io al momento vedo un'aria fredda di buona (forse ottima?) fattura, per la QN è presto ma secondo me il sud-est barese oltre i 300metri è dentro.
il mio orticello insieme ai miei amici limitrofi un piede dentro e un piede fuori![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Prego Iddio affinché si realizzino i run mattutini di tutti i modelli.
Il lamento itriano è ampiamente ingiustificato ad oggi. Il problema con queste carte sarebbe prettamente salentino (sai che novità) e credo anche per le coste baresi
Anche la perfezione delle carte di ieri a questo punto sarebbe opinabile
La metereopatia derivante da runnite è stata introdota nel DSM V..scherzi a parte capisco chi, almeno vedendo le carte di ieri, avrebbero sperato nell'evento da Vieste a Leuca, con la meteocrazia di cui si parlava ieri...in questi casi come predicava il buon Oronzo Canà..."self control"
![]()
Spaghi impressionanti....!!!!
Gargano
graphe3_1000___15.377358490566039_41.821862348178136_.gif
Bari
graphe3_1000___17.169811320754718_40.76923076923077_.gif
Pescara
graphe3_1000___14.056603773584904_42.550607287449395_.gif
Medie sotto i -5°C alla quota di 850hPa fino alla fine dell'orizzonte temporale, e sono "chiusissimi"![]()
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Segnalibri