Io condivido il pensiero di @Pino da Matera .. qualcuno ha sperato nel minimo, ma il minimo è naturale che porti con se il richiamo caldo. Forse sarebbe stato meglio continuare a sperare in quella -10 o -12 senza starsi preoccupare troppo per le precipitazioni che sarebbero certamente arrivatestiamo a vedere ora cosa succederà
![]()
<<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche
La stanza più divertente come sempre in queste occasioni![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
State fuori di brutto!
Puglia sotto freddo ed anche gelo dal 29 a praticamente 3/4 del 31 e sputate sul run come se arrivasse scirocco e mite!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ma come si fa a definire brutto un run del genere? Una cosa è dire che era meglio il precedente...ben altro è definire brutto un qualcosa che non lo è?
E per cosa? per un richiamo caldo a cavallo di Capodanno dopo tutto cio che sta prima?
Ma poi caldo? da quando una -2/-5 è caldo?
Segnalibri