vorrei tanto conoscere queste fonti cierte!!
vediamo di quale magnitudo sarà l'ennesimo nw shift, io dico che qui non entra neanche la -4
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Poi magari andrà come gfs...ma punto uno...ce la saremo giocata....punto 2...gli investimenti fatti su reading....totalmente sprecati![]()
la mattina alle 5.12 del 23 dicembre finalmente ho visto un cambio di passo. Prima di quella data tutto lasciava presagire che il nocciolo freddo prendesse vie occidentali....
Io ho contestato in passato configurazioni non congeniali per la vera neve e freddo mentre altri asserivano il contrario....
comunque come dici tu godiamoci il prossimo evento.
![]()
E allora questa è lei...la conosco...me ne parlavano gli anziani del mio paesello...è la "neva mar'nes...quann fac stai nu mes" più neve giù a Tolve che su a Potenza...
n.b. mi scuso per l'inutile contributo alla discussione...magari contribuirò con delle foto belle dato che domattina mi trovo ad Avigliano...
Ultima modifica di mimmo.PZ.; 27/12/2014 alle 10:52
Ormai siamo arrivati alla vigilia dell'evento ma i GM vogliono continuare a divertirsi, facendone una battaglia (inconscia) tra di loro.
Mai sia fossero tutti d'accordo, sarebbe un'eresia! Che divertimento ci sarebbe, poi!
A parte tutto, per conto mio non cambia niente, lo dico da giorni.
Ci fossero termiche da urlo sarebbe ancora meglio, sarebbe gelo con i contro****--
Altrimenti si guarderà solo al cielo e alla manna che potrà cadere, sperando sia sufficiente per divertirsi qualche giorno...e qualche notte![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
a 24 ore sud ovest shift lieve
Pare migliorato
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri