Per ora il nulla...!
Anche qui ha ripreso a piovere, qualche fiocco bagnatissimo si vede
2.7°C
qui pioggerella senza accumulo. T di 5,5°. Il vero calo si avrà da domani in tarda mattinata. Fugace ingresso della -30 in quota per qualche ora in serata tardi nel nord della regione
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Pensate che è ancora pioggia oltre 800 metri...ribadisco...uno schifo! Super deluso...
Ragazzi fino a domani mattina cielo nuvoloso con qualche precipitazione, ma quota neve non sotto 600-800m. Dalla mattinata di domani migliora e entra il freddo serio. Dalla sera tardi di lunedi nuvolosità in progressivo aumento con nevicate che al momento è impossibile allocare. Il cielo sarà nuvoloso molto nuvoloso il 30-31-01 con possibili nevicate ovunque. Ripeto posizionamento e abbondanza al momento non si possono decifrare
Segnalibri