Pagina 53 di 164 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1636
  1. #521
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Sole pieno ora, minima +3.7° alle 11.

  2. #522
    Brezza leggera L'avatar di Henry83
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Cielo che sembra compattarsi qui a Modugno.

  3. #523
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    nevica a savelletri..solo qua niente, arrivano e si sfaldano..giornata iniziata nel peggiore dei modi, vediamo se peggiorerà ulteriormente

  4. #524
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,073
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014


  5. #525
    Brezza tesa L'avatar di sosy
    Data Registrazione
    15/01/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    34
    Messaggi
    967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Sole ora.
    Polignano paese, 24 m s.m. <------> contrada Lamafico, 90 m s.m.



  6. #526
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Scrivo qui perchè è più affine alla vale d'Itria,
    ma a Ostuni i trenini arrivano sempre in orario e li becca sempre bene

    current.jpg
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  7. #527
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    per ora
    Eh Franco, la direttrice ormai è quella (e Gfs06 conferma). Murgia centrale e di Nw, nord barese. Per loro forti accumuli.
    Più a sud pochissima roba, Salento non pervenuto. Delusione sì, ma i Lam parlavano chiaro..
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #528
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,319
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Nevischia con un po' di sole
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  9. #529
    Vento moderato L'avatar di Caldacina
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    Bari Lungomare
    Messaggi
    1,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da igor90 Visualizza Messaggio
    Niente,temperatura inchiodata a 4°,vento da NE impetuoso e nuvolosità che si sfalda.
    Situazione similare qui sul mare,4.6....Ma sono fiducioso per laa serata-notte-mattina...anzi quasi quasi prendo il treno per ruvo per ingannare l'attesa
    GFS=Global Farloc System

    Semplice osservatore, meteoappassionato.

  10. #530
    Vento teso L'avatar di gianni4
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Polignano
    Messaggi
    1,839
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    qualcuno sa spiegarmi perché solo in quelle zone cerchiate in rosso antistanti la dalmazia si creano i famosi trenini?
    solitamente le zone dove si creano formazioni nuovolose sono sempre quelle, c'è un motivo particolare?
    ase.jpg
    Webcam Polignano 2 (non sempre attiva)
    Stazione Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •