Pagina 45 di 164 PrimaPrima ... 3543444546475595145 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 1636
  1. #441
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Ermanno "on the road",
    è sulla Corato-Altamura".
    Foto sua:
    IMG-20141230-WA0057.jpg
    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  2. #442
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    va bene che si addensa nuvolosità, ma non si forma niente di serio al largo di bari..bah

  3. #443
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    bari
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    News dal sito Meteolive ..leggete ragazzi !!!!!!!



    Diamo un rapido sguardo al nostro modello ad alta risoluzione, soffermandoci evidentemente sull'entità e la distribuzione delle precipitazioni nevose. Gli accumuli che vedrete si registreranno da metà mattina sino alla mezzanotte del 31 dicembre.

    Ciò che balza subito all'occhio sono gli impressionanti accumuli su Abruzzo, Molise, sui rilievi garganici, sul Matese, nell'entroterra lucano, sulla Sila e lungo la Sicilia settentrionale.Stiamo parlando di 50 cm e oltre, con punte che localmente potrebbero raggiungere 1 metro. E' interessante evidenziare lo sconfinamento dei fenomeni fin sulle coste e non soltanto sulle adriatiche.
    Delle nevicate potrebbero coinvolgere anche la Sardegna orientale, le Marche, i rilievi orientali di Toscana e Umbria, la Romagna e i confini alpini. Avremo accumuli d'entità inferiore, ma che comunque potrebbero superare localmente i 20 cm.


    35944_1_1.jpg

  4. #444
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Caldacina Visualizza Messaggio
    Si soffre ma non si molla..è presto,hai ragione..l'attesa logora il problema è quello..!paradossalmente non siamo ancora entrati nella fase propizia..
    Ecco appunto. Parlerei di flop domani sera, per mo sta succedendo quanto mi attendevo

  5. #445
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,590
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Mare in modalità "stiamo lavorando per voi"...vediamo cos'altro sforna.

  6. #446
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Nevica con - 0,3°C
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  7. #447
    Vento teso L'avatar di gianni4
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Polignano
    Messaggi
    1,839
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Mare in modalità "stiamo lavorando per voi"...vediamo cos'altro sforna.
    notavo la stessa cosa... sembra work in progress
    Webcam Polignano 2 (non sempre attiva)
    Stazione Meteo

  8. #448
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ecco appunto. Parlerei di flop domani sera, per mo sta succedendo quanto mi attendevo
    Fb Meteonetwork
    ONDATA DI FREDDO E NEVE, INIZIA LA FASE CLOU
    Stiamo entrando nel vivo del peggioramento, con l'aria fredda in progressivo afflusso verso le nostre regioni la quale sta rendendo l'atmosfera via via più instabile. Fin da stamane, infatti, l'Adriatic Sea Effect sta dando i suoi frutti, producendo nuvolosità diffusa a tratti intensa con annesse nevicate irregolari. I fiocchi stanno facendo la loro comparsa anche su coste e settori pianeggianti, dal Tavoliere orientale fino a barese e Salento, mentre sui rilievi del Gargano e della Murgia si stanno registrando intense nevicate.
    Nel corso del pomeriggio e soprattutto della sera il peggioramento entrerà nella sua fase cruciale, quando il nocciolo più freddo in quota si staccherà dalla saccatura artica per scivolare dapprima sulle nostre regioni e in seguito (domani) verso il basso Tirreno (con neve anche in Sicilia!). Attesi valori fino a -38° a 500hPa e -11° a 850hPa (circa 1400m slm). Tra la sera e soprattutto la notte attese quindi nevicate diffuse dal Gargano al brindisino, fino a tarantino e materano; un po' al riparo parte del Tavoliere a causa dell'ombra garganica, sul filo del rasoio il Salento che sarà ai margini dei flussi più instabili, ma qualche nevicata dovrebbe fare la sua comparsa anche in zona. ‪#‎Neve‬ copiosa attesa invece su tutti i settori centrali, Bari compresa; gli accumuli potranno risultare veramente ingenti. Temperature gelide su rilievi e pianure più interne. Domani mattina miglioramento a partire dal Salento in estensione al resto del territorio entro il pomeriggio/sera.

    Oremus


  9. #449
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Anche qui ha già finito! Sarebbe interessante scoprire perché a nord di bari non ci sono fenomeni convettivi come quelli ad ovest e a est
    Allegato 385740
    Qui -0.4°C e ogni tanto sfiocchetta un po', tutto alternato da pause più o meno durature. Si spera di avere qualcosa di più in nottata
    credo (e non ci sarebbe altra speigazione) che sia solo questione di tempo e un po' sfortuna. penso che entro il pomeriggio tutto il tratto di mare da vieste a brindisi sfornerà trenini più compatti

  10. #450
    Vento moderato L'avatar di Caldacina
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    Bari Lungomare
    Messaggi
    1,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SNOWCASTING BA-Valle d'Itria 30 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ecco appunto. Parlerei di flop domani sera, per mo sta succedendo quanto mi attendevo
    Mai parlato di flop e non intendo farlo prima della fine dei giochi
    GFS=Global Farloc System

    Semplice osservatore, meteoappassionato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •