Pagina 21 di 21 PrimaPrima ... 11192021
Risultati da 201 a 209 di 209
  1. #201
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    Temperatura: 12.2°C
    Umidità: 78%
    Pressione: 1014.1 hPa
    Vento 0.0 Km/h da NE
    Pioggia odierna: 11.2 mm
    Estremi di oggi:
    Temp. Min.: 8.2°C Temp. Max.: 14.6°C
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  2. #202
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    aaaaaaah le care vecchie piogge diffuse e battenti, ricrdi quasi d'infanzia
    e che magari poi dalle mie parti evolvevano anche in neve dopo ore e ore di pioggia battente, ahhh l'infanzia

    cmq a Santeramo ieri si sono registrati diversi episodi
    - prima pioggerellina insulsa per molti tratti della giornata
    - buona pioggia verso le 19.30
    - tantissimi lampi e tuoni con poca pioggia tra le 21.00 e le 23.00
    - nuovamente tanta pioggia tra le 23.00 e le 00.30, con picco di pioggia violentissima e annessa grandine intorno alla mezzanotte
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  3. #203
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    Ricapitolando qui ad Acquaviva:
    -Accumulo ieri di 22.8 mm, con rh massimo di 180 mm/hr!!
    -Accumulo dalla mezzanotte di 4.2 mm.
    -Mensile/Annuale di 40.4 mm.

    Interessanti i grafici della stazione meteo!
    Intorno alle 00:30 un aumento improvviso e repentino della temperatura, di 2°C, con conseguente calo drastico dell'ur del 12%. Successivamente un forte calo della temperatura, e un ulteriore aumento dell'umidità.
    Contemporaneamente un aumento della pressione di 1.2 hPa, con successivo forte calo di 2 hPa.
    OutsideTempHistory.gifOutsideHumidityHistory.gifHiWindSpeedHistory.gifWindDirectionHistory.gifBarometerHistory.gifRainRateHistory.gif
    Ri-allego a quest'analisi l'immagine forse più bella dalla webcam riconducibile a quest'evento, con illuminazione a giorno per un forte lampo.
    Un attimo prima non si vedeva niente, e per la scarsa luce, e per la scarsissima visibilità
    ore_00.40.jpgwebcam (2).jpg

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  4. #204
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    E intanto per domani si prevedono nuove piogge con rischio temporali nel pomeriggio /sera...
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  5. #205
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    Nuvoloso con +11º

  6. #206
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    Buona serata!Dopo il vero e proprio fortunale della serata di ieri, questa notte non si sono avute altre forti precipitazioni, solo 3-4 mm....poi durante la giornata nessun fenomeno ed anche delle schiarite. La situazione attuale vede: cielo nuvoloso, vento debole 2.2 Km/h da S/SE, temperatura +10.3°, umidità 87%, dew point +8.2°, pressione 1013.6 hPa, tendenza pressione: in diminuzione.
    Ricapitolando le precipitazioni:
    stazione di casa 3.7 mm odierni, 61.6 mm per il 2015;
    stazione Ovest 4.2 mm odierni, 52.3 mm per il 2015.
    Estremi termici:
    min +9.1° alle 07:36 alla mia stazione, +8.9° alle 05:01 alla stazione Ovest;
    max +14.3° alle 11:56 alla mia stazione, +13.5° alle 11:59 alla stazione Ovest.
    Domani ci aspetta un'altro probabile peggioramento soprattutto verso sera...

  7. #207
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    Salve a tutti, dopo il bombardamento notturno, con violenti rovesci accompagnati da grandine e fulmini che cadevano abbastanza vicina, la giornata è proseguita tranquillamente con cielo quasi sempre nuvoloso, tranne in mattinata quando prevalevano le schiarite. Min odierna di 8,9°C alle 7.55 Max di 14,6°C alle 12.50, ventilazione che dopo la sfuriata notturna è rimasta di debole intensità, raffica max di 42 Km/h all'1.40 prima dell'arrivo del temporale.

  8. #208
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    Salve a tutti

    Faccio un resoconto di cosa è accaduto nelle due giornate in questione

    Domenica 18/01

    Durante la giornata di domenica abbiamo avuto 5 fenomeni piovosi distinti,intervallati da schiarite e da cielo parzialmente nuvoloso

    Ecco i dati di ciascuno fenomeno (dati pluviometro della stazione Barletta Idrografico):

    1) dalle 04:00 alle 05:30, con accumulo di 1.2mm;

    2) dalle 08:00 alle 09:00, con accumulo di 0.8mm;

    3) dalle 14:00 alle 14:30, con accumulo di 0.8mm;

    4) dalle 16:00 alle 18:30, con accumulo di 1.8mm;

    5) dalle 20:00 alle 21:30, con accumulo di 1.6mm.

    Il totale giornaliero è di 6.2mm.

    La temperatura,registrata alla suddetta stazione ha assunto valori di
    T.max: 13.5°C
    T.min: 9.7°C

    Ecco i dati riguardanti temperatura,dew point,umidità e pressione(dati della stazione meteo di Barletta Castello):

    Durante la giornata domenicale,abbiamo avuto una escursione termica di appena 3.6°C, di fatti gli estremi sono stati

    T.max: 13.7°C
    T.min: 10.1°C

    Per quanto riguarda il dew point,si è attestato tra gli 8.3°C e 11.3°C;

    L'umidità,che ha raggiunto il massimo valore giornaliero, durante la precipitazione serale,si è attestata tra il 72% e il 95%;

    La pressione,ha avuto un andamento altalenante per tutto l'arco della giornata,seguendo il ritmo dell precipitazioni,è stata compresa tra i 1017.8 hPa e i 1012.1 hPa.



    Lunedì 19/01

    A differenza della giornata precedente,è stato evidente il miglioramento della situazione metereologica,con ampie schiarite nella prima mattina e cielo sereno nella seconda parte.

    (dati pluviometro della stazione Barletta Idrografico)

    E' da registrare,comunque,un forte temporale avvenuto nella nottata, che ha imperversato sulla citta tra le 01:00 e le 02:00,portando un accumulo di 3.6mm.
    In alcuni momenti si trattava di acqua e grandine.
    Personalmente ho udito 3 tuoni,anche se moderatamente distanti.

    In più si sono registrati 0.2mm alle 05:00

    Ottenendo,quindi,un totale di 3.8mm giornalieri.

    La temperatura,registrata alla suddetta stazione ha assunto valori di

    T.max: 14.1°C
    T.min: 8.6°C


    Ecco i dati riguardanti temperatura,dew point,umidità e pressione(dati della stazione meteo di Barletta Castello):

    La temperatura,più rigida nelle prime ore della giornata,con rialzo evidente nelle ore centrali,ha registrato valori di

    T.max: 14.5°C
    T.min: 9.2°C

    Il dew point,più basso nelle ore centrali della giornata,è stato compreso tra i 5.4°C e i 9.4°C;

    L'umidità,particolarmente alta nelle prime ore,si è attestata tra il 92% e il 57%;

    La pressione,ha registrato i 1013.1 hpa in massima, e i 1010 hPa in minima.

    In totale,nell'arco delle 48 ore,si è avuto un accumulo totale di 10mm.

    Ciao

  9. #209
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting PUGLIA 18-19 Gennaio 2015

    Tipico rosso di sera non propriamente da bel tempo?

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •