La 144 h sembra a grandi linee quella del 6 febbraio 2006
Devo anche dire che forse è un pò verso est... quindi se fa qualche passettino ad ovest non mi dispiace, ma con la stessa entrata... e non troppo a ovest.
Le precipitazioni in Puglia durerebbero più o meno 24 ore, il pannello a 168 è da neve in Grecia lato EgeoSe noti la colata nella sua massima intensità sfiora la nostra penisola traslando velocemente a est. Che fosse un evento fugace - salvo ritrattamenti - si era capito già dagli aggiornamenti di stamattina. Aggiungo che comunque si tratterà di un evento molto intenso e in grado di far comparire la dama bianca fin in pianura in molte zone di Molise, Puglia, Basilicata e Calabria.
![]()
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Non male il nipponico
Mi attirerò l'ira funesta di qualche basso salentino, ma Ukmo è decisamente meglio di Ecmwf.
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
E che facciamo le buttiamo 24ore? L'ultima volta con 4 ore ho fatto due cm... bisogna dire che solo l'ultima ora e mezza ha fatto precipitazioni serie.
Io non le butto. E comunque un run così secondo me ci mette al riparo da ovest shift... nel senso che se shifta ad ovest di pochissimo alla volta diventa sempre meglio per noi pugliesi.
Segnalibri