che botta di ...sabato scendo da bologna e dopo l'antipasto emiliano di venerdi(qui siamo al limite) con sabato di pausa ...un bel secondo con contorno pugliese e forse dessert di retrogressione..fuss la madonn![]()
tranne qualcuno che si ostina a postare carte pro-sud non capendo che li non se ne sbattono una beata minghia![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
il run 12z seppellisce (letteralmente) l'Abruzzo meridionale. Ingresso diretto lunedì e ritornante più umida martedì. Meglio di così si può solo chiedere che il minimo si formi sullo Ionio invece che sul mar Egeo. Che roba...![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Silent che percentuale dai ad un possibile evento (più o meno intenso a seconda delle zone) per il leccese?
Poveri? A parte che domani Liguria,Piemonte meridionale,Lombardia Sud Ovest e soprattutto Emilia Ovest rischiano di andare oltre mezzo metro...inoltre loro in linea generale non hanno bisogno dei nostri salti mortali per vedere la neve... e soprattutto,dobbiamo aspettare 48 ore per le conferme dai modelli e poi specialmodo dobbiamo attendere l'evento(soprattutto noi tarantini,basta poco per andare out)... e poi,nel caso,si parla![]()
....a palate??? come prp sicuramente ...poi si gioca tutto sul filo di lana ...il cuscino stavolta è un cuscinetto ..domani da mo verso est è quasi sicuramente mista o pioggia ..in una botte sono solo cuneese piacentino parmense e alessandrino per la pianura ...poi non so voi ma io a neve fradicia che si alterna alla pioggia ..preferisco il soffio gelido e cielo terso che all'improvviso si fa bianco da ASE ...è uno spettacolo ..e cmq quest'anno bologna che ha una media nivometrica neinete male è ferma a 2-3 cm..
Segnalibri