come spesso o sempre accade con queste correnti, sopratutto il Gargano nord est vede poco o nulla data la vicinanza con la Croazia con quel tipo di correnti abb favonizzato o non so cosa, raramente riesce a formarsi qualcosa...ma va bene lo stesso..era cosi solo per aggiungere n tassello climatico alla Puglia.
![]()
precondizionato dal NAM
Io mi sono perso l'evento di fine anno perchè ero all'estero e non sono riuscito a seguire i modelli da vicino ma correggimi se sbaglio: i modelli per fine anno confermavano l'evento che si riduceva a 15/18 ore? O si prospettavano 24 ore? In maniera papale, hanno confermato ciò che dicevano 3 giorni prima a livello di durata dell'evento??
La gente come noi non molla mai!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Hai frainteso, con i trenini il rischio c'è sempre, ma di rado vengo pienamente saltato.
Mi riferivo a quelli che prima si lamentano se i modelli vedono un minimo, e poi quando arriva una irruzione monstre tipo quella di fine anno si lamentano se a casa loro non ha fanno niente e a 30km ha nevicato, declassandola in nulla cosmico.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ah ok, certo, purtroppo l'abbiamo ricordato tante volte che quelle nevicate diffuse da minimo sono estinte.
Dobbiamo accontentarci di questi trenini, c'è sempre il rischio di flop locale, quello è preventivato sempre in questi casi.
Poi accontentare tutti è difficile, lo sappiamo, anche chi gioisce per il "tutto a est", non è che è favorito, anzi...![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
con le carte attuali mi aspetto un malefico incazzatissimo, dubito molli la presa questa volta![]()
Segnalibri