Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 152324252627 UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 265
  1. #241
    Vento moderato L'avatar di NazScavone
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ruoti (PZ)
    Età
    30
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Gli estremi della giornata:
    min -4.6°C
    Max -0.2°C
    Ora cadono piccoli fiocchi -0.4°C

  2. #242
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Il mio account non esiste più. Vedo se si può recuperare
    Per fortuna ne ho trovato uno vecchio creato anni fa.

    Comunque ora poco nuvoloso, 4°C in aumento.

  3. #243
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Microfiocchi al lampione

  4. #244
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da NazScavone Visualizza Messaggio
    Gli estremi della giornata:
    min -4.6°C
    Max -0.2°C
    Ora cadono piccoli fiocchi -0.4°C
    Caspita...una bella giornata di ghiaccio!

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  5. #245
    TT-Chaser L'avatar di Lucio
    Data Registrazione
    01/03/08
    Località
    Miglionico (MT)
    Età
    48
    Messaggi
    3,375
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    niente da fare,bolidi da ne o min greci con gpt bassi è sempre la solita solfa.....poco più di coreografia
    la verità è che i tasselli da incastrare per noi materani sono troppi,lontani dall'adriatico per l'ase che pure odio e stau appenninico alle spalle e troppo lontano....senza un richiamo umido come il 2012 nn c'è trippa per gatti

  6. #246
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Alla fine c'è stato un passaggio stanotte, con debole pioggia mista a neve, poi solo piovaschi.

  7. #247
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lucio Visualizza Messaggio
    niente da fare,bolidi da ne o min greci con gpt bassi è sempre la solita solfa.....poco più di coreografia
    la verità è che i tasselli da incastrare per noi materani sono troppi,lontani dall'adriatico per l'ase che pure odio e stau appenninico alle spalle e troppo lontano....senza un richiamo umido come il 2012 nn c'è trippa per gatti
    Sono le lp longitudinali quelle che portano i nevoni da noi.
    Pescano aria fredda da nord e aria umida da est.
    Tutte quelle che seguono hanno portato almeno 30 cm.
    Curiosamente, tutte si sono verificate nelle prime decine dei mesi in questione.
    Poi ci sono le depressioni strutturate dell'otto gennaio 1981 e del 2 gennaio 1993, ugualmente molto produttive.
    L'unica situazione di trenini molto produttivi degli ultimi 20 anni è stata quella del 17 dicembre 2001.

    gennaio 1938


    febbraio 1956



    dicembre 1973


    gennaio 1985

    febbraio 2012
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #248
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    quotone su Max,
    così abbiamo imparato un'altra carattersistica del nostro microclima,
    quindi Lp longitudinali o ben strutturate e magari non troppo lontane che attivino correnti da est - nord est, stessa cosa credo valga per i trenini provocati da Ase che anch'io odio come Lucio, anche perchè la direzione N-E è la piu vicina al Mar Adriatico, per il Materano, ma riguardo ai trenini direi che il discorso si restringe ancora di più al mio orticello perchè cmq Pisticci e il metapontino sono secondo me troppo lontani dall'adriatico per beneficiare dell'Ase, poi se capita l'evento eccezzionale fuori portata ci sono le dovute eccezzioni
    Infine quando capitano queste occasioni sarebbe opportuno dare uno sguardo alle carte dell'umidità almeno alle quote medie e la Thickness prima di impazzire con tutti i milioni di Lam. Purtroppo questa volta avevo il PC fuori uso e con il mio cell gia il Tapatalk era troppo.

  9. #249
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Comunque, soprattutto nell'episodio di dicembre di dicembre qualcosa è andato storto per il Materano in generale: per ben due volte nel corso dell'inverno l'Ase ha sfondato fin sulle coste campane (in genere oltre l'Irpinia, procedendo verso ovest, non si passa) lasciando invece noi del Metapontino, ben più favoriti orograficamente, a ricevere grossomodo le loro stesse precipitazioni. Ora capisco che le Murge ci mettono in ombra, ma non le ritengo in grado di bloccare in questa maniera i treni adriatici con delle irruzioni così potenti. Tra l'altro, fattore più importante, è un massiccio collinare di 4-500 metri che non ha niente a che vedere con le altezze della dorsale campana, quelli sono massicci veri e propri con altitudini superiori ai 1200-1500 metri. Ha nevicato ad Amalfi (anche con leggero accumulo a dicembre) in entrambi gli episodi, protetta anche dai Monti Lattari della penisola sorrentina oltre che dai rilievi più interni. Giusto per capire le potenzialità che, chissà perchè, noi abbiamo sfruttato solo in minimissima parte.

  10. #250
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da JulioCesar Visualizza Messaggio
    Comunque, soprattutto nell'episodio di dicembre di dicembre qualcosa è andato storto per il Materano in generale: per ben due volte nel corso dell'inverno l'Ase ha sfondato fin sulle coste campane (in genere oltre l'Irpinia, procedendo verso ovest, non si passa) lasciando invece noi del Metapontino, ben più favoriti orograficamente, a ricevere grossomodo le loro stesse precipitazioni. Ora capisco che le Murge ci mettono in ombra, ma non le ritengo in grado di bloccare in questa maniera i treni adriatici con delle irruzioni così potenti. Tra l'altro, fattore più importante, è un massiccio collinare di 4-500 metri che non ha niente a che vedere con le altezze della dorsale campana, quelli sono massicci veri e propri con altitudini superiori ai 1200-1500 metri. Ha nevicato ad Amalfi (anche con leggero accumulo a dicembre) in entrambi gli episodi, protetta anche dai Monti Lattari della penisola sorrentina oltre che dai rilievi più interni. Giusto per capire le potenzialità che, chissà perchè, noi abbiamo sfruttato solo in minimissima parte.
    Infatti io l'episodio di dicembre 2014 lo metterei la quelli che ho definito fuori portata, ma cmq non ha portato i dovuti effetti, basta calcolare che Altamura ha raggiunto i 50 cm e Matera solo 15, posso capire che l'accumulo sia poco più di metà ma non meno di un terzo.
    Mi sembra strano però che l'ase abbia addirittura sfondato fino alla campania, probabilmente in quel momento non si trattava di A.S.E. ma di veri e propri fronti meglio organizzati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •