L'ho visto io quel video e non mi sembra tanta io che vivo in periferia a Bari( dov fa anche un po piu freddo del lungomare) massimo 6-8 cm forse non di più con appena 3 ore di neve seria e intensa dalle 4 alle 7-7.30 poi ci fu solo neve coreografica e sole che sciolse tutto in poche ore. Sappiamo bene che a Bari in quell' occasione si formò un canalone che impedì alla neve di scendere il 30 e la prima parte della notte del 31.
Anche nel 2007, per esempio, fece lo stesso accumulo, si ovvio una buona nevicata ma niente di piu. In quei giorni si evocarono anni come il 93 dove a bari fu tutta un' altra cosa. Tolta Bari per esempio per la valle d'Itria, martina franca e locorotondo è stata storica. Per voi è stata storica, polignano è sul mare come Bari eppure avete avuto 20-30 cm di accumulo lo stesso a Monopoli. Cioè rispetto alla portata dell'evento e agli accumuli per quanto riguarda Bari è stato un mezzo flop.![]()
Tra Altamura e Gravina
![]()
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Un po' di spiegazioni...
Mappa di UR a 850 hPa per oggi pomeriggio
La situazione sembra discreta, ma si nota il canalone secco barese
Tuttavia le precipitazioni previste da Moloch sono blande, qualcosina ancora per la Valle d'Itria e tarantino. Perchè? Vediamo la mappa a 700 hPa
Come si vede siamo lontani da un 100% diffuso, il che significa che ci sarà sì nuvolosità ma questa sarà poco spessa e quindi poco foriera di precipitazioni serie.
Aggiungo la mappa delle velocità verticali, che va sempre letta insieme alle UR alle varie quote.
Velocità verticali intorno allo 0, leggermente positive solo per la Valle d'Itria dove infatti qualcosina potrà ancora cadere.
Ora tutto questo si deduceva sia dai GM che dai LAM anche nei giorni scorsi, ma presi dalle solite mappe a 850 e 500 hPa molti hanno sopravalutato l'evento.
Aggiungo che, anche solo con quelle mappe, aggiungendo un po' di memoria passata (per chi segue la meteorologia da almeno una decina di anni), la situazione
era ampiamente prevedibile.
Ora nevica un po' , fiokki svolazzanti![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
appena terminato da pochissimo un buferone dove la neve è riuscita a poggiarsi di nuovo
Nell'avatar la Villa Comunale di Cisternino imbiancata dalla corposa nevicata avvenuta tra il 30-31 Dicembre 2014
Bufera.. fiocchi molto piccoli però
Cade qualche fiocco ora.
![]()
Polignano paese, 24 m s.m. <------> contrada Lamafico, 90 m s.m.
Segnalibri