Pagina 3 di 24 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 237
  1. #21
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Continua la discesa... -4.4°C loc.chiancate
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Temperatura: 5.8°C
    Dew point: -7.4°C
    Umidità: 38%

    Il vento è il vero protagonista di questa nottata

  3. #23
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mikiBAT Visualizza Messaggio
    Temperatura: 5.8°C
    Dew point: -7.4°C
    Umidità: 38%

    Il vento è il vero protagonista di questa nottata
    DP impressionante
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
    DP impressionante
    E poco dopo la mezzanotte era arrivato a -8.1°C!

  5. #25
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mikiBAT Visualizza Messaggio
    E poco dopo la mezzanotte era arrivato a -8.1°C!
    Comunque io, lo dico sinceramente, non ho capito fino in fondo questa storia per cui il grecale secca così tanto la colonna d'aria. La causa è la provenienza del vento, che parte secco dall'altra parte del mare? Non si ricarica di umidità lungo il suo tragitto? O il motivo è un altro?
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    ecco che si accende il radar poco a est del gargano



    **Always looking at the sky**

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
    Comunque io, lo dico sinceramente, non ho capito fino in fondo questa storia per cui il grecale secca così tanto la colonna d'aria. La causa è la provenienza del vento, che parte secco dall'altra parte del mare? Non si ricarica di umidità lungo il suo tragitto? O il motivo è un altro?
    il motivo è proprio quello

    si tratta di un vento catabatico, di caduta e che quindi dopo aver preso il "largo" tende ad ondeggiare, mantenendo così gran parte delle caratteristiche che assume sull'altra sponda dell'adriatico


    **Always looking at the sky**

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
    Comunque io, lo dico sinceramente, non ho capito fino in fondo questa storia per cui il grecale secca così tanto la colonna d'aria. La causa è la provenienza del vento, che parte secco dall'altra parte del mare? Non si ricarica di umidità lungo il suo tragitto? O il motivo è un altro?
    Da quel poco che so io, dopo aver attraversato i Balcani, quando si affaccia sull'altro versante dell'Adriatico, è molto secco e freddo.

    Infatti oltre a un umidità molto risicata, la temperatura percepita, almeno parlo per la mia città, è sotto di circa 5°C rispetto a quella registrata.

    Premetto che sono un semplice meteo appassionato, quindi se c'è qualcuno che sa dare una spiegazione dettagliata, sul fenomeno della colonna d'aria che si secca, lo faccia pure (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Eccolo il ventaccio madetto schizzati a 2,9 Dp a -1 e Ur che scende al 79 %
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  10. #30
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Molise-FG-BAT 9 febbraio 2015

    Ecco qua i primi trenini....



    Qui il dettaglio



    Dopo aver toccato ferro e dopo una sana grattata di.... ci siamo capiti, dico che l'ombra Garganica non dovrebbe creare problemi, dovrebbe esserci un canalone tra Bari e Bisceglie però qui sembriamo al sicuro.

    Certo resta la battaglia con il malefico!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •