Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: valori estremi minimi Inverno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    -4.7° poco prima della mezzanotte del 17, poi si copri e la mattina del 17 neve con scirocco
    Sergio come si spiega la neve con scirocco?

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di Peppe89
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Martina Franca, Ital
    Età
    36
    Messaggi
    9,092
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: valori estremi minimi Inverno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    -4.7° poco prima della mezzanotte del 17, poi si copri e la mattina del 17 neve con scirocco
    Sicuro che era il 17 che nevicò a scirocco? E non il 16? A Martina nevicò il 15, e invece il 16 nevicò con scirocco.
    In cerca di lavoro! Chiunque può aiutarami mi contatti. Grazie!

  3. #33
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: valori estremi minimi Inverno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe89 Visualizza Messaggio
    Sicuro che era il 17 che nevicò a scirocco? E non il 16? A Martina nevicò il 15, e invece il 16 nevicò con scirocco.
    si, vero, ho scalato di un giorno


  4. #34
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: valori estremi minimi Inverno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe89 Visualizza Messaggio
    Sicuro che era il 17 che nevicò a scirocco? E non il 16? A Martina nevicò il 15, e invece il 16 nevicò con scirocco.
    Hai ragione tu, ho controllato la data della mia foto, ho sbagliato di un giorno
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  5. #35
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: valori estremi minimi Inverno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Sergio come si spiega la neve con scirocco?
    sovrascorrimento di aria umida e meno fredda su bassi strati molto freddi: sin tanto che resiste il blocco freddo in basso, l'aria più calda ed umida e quindi più leggera, tende a scorrere inizialmente sopra lo strato freddo che invece è costituito da aria più pesante; ovviamente siamo in presenza di correnti blande, altrimenti con una forte sciroccata non c'è scampo a meno di non fare un viaggio nel passato al Feb56


  6. #36
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: valori estremi minimi Inverno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    sovrascorrimento di aria umida e meno fredda su bassi strati molto freddi: sin tanto che resiste il blocco freddo in basso, l'aria più calda ed umida e quindi più leggera, tende a scorrere inizialmente sopra lo strato freddo che invece è costituito da aria più pesante; ovviamente siamo in presenza di correnti blande, altrimenti con una forte sciroccata non c'è scampo a meno di non fare un viaggio nel passato al Feb56

    Perfetto, grazie! Dunque dovrebbe essere una sorta di neve da cuscinetto freddo padano in stile ridotto. Comunque se non mi sbaglio anche nell'evento del 31 dicembre prima delle schiarite verso mezzogiorno le correnti si sono disposte da Sud-Est, caricando nubi dallo Ionio, e facendo cadere altra neve, molto più spessa e di fiocchi più grandi.

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  7. #37
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: valori estremi minimi Inverno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Perfetto, grazie! Dunque dovrebbe essere una sorta di neve da cuscinetto freddo padano in stile ridotto. Comunque se non mi sbaglio anche nell'evento del 31 dicembre prima delle schiarite verso mezzogiorno le correnti si sono disposte da Sud-Est, caricando nubi dallo Ionio, e facendo cadere altra neve, molto più spessa e di fiocchi più grandi.
    si, ma è altra cosa, sono la componente ciclonica in quota

    nel caso del 2007 era proprio scirocco al suolo

  8. #38
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: valori estremi minimi Inverno 2015

    Qui il 31 dicembre minima di -6.8......minima più bassa degli ultimi 35 anni!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •