Io non butto via nulla
spaghi.png
Non vedrò la neve, ma almeno avrò un pò di freddo che non guasta mai
E comunque potrebbero esserci sempre modifiche, più che stravolgimenti, piccoli ritocchi in negativo o positivo.
Occhio ai possibili fenomeni convettivi, se non avremo la neve, la pioggia non ce la toglie nessuno![]()
Sembra che i rilievi abruzzesi, molisani, lucani e siciliani (e più limitatamente quelli pugliesi e campani) vedranno una bella passata nevosa sopra i 700-800 metri, ma anche le zone collinari sopra i 400-500 metri potrebbero vedere qualcosa
Allego le mappe della neve accumulata nella consapevolezza che sono da prendere con le pinze anche a 24 ore dall'evento. Comunque danno un'idea delle potenzialità dell'evento.
126-780IT.GIF
180-780IT.GIF
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Confronto tra ECMWF deterministico e la media degli scenari ensemble: differenze non di poco conto.
ECI1-120.GIF.png
EDI1-120.GIF.png
Spread ancora considerevole
EEM1-120.GIF
Insomma la partita è ancora aperta tra la sfreddata semisterile o l'evento serio per le zone collinari.
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Io questo modello non lo butterei mica, Nasa. Sempre costante e rispetto ai maggiori modelli, più coerente con ciò accade nell'evento. Da venerdì a domenica una -6/-7 di aria semi-continentale, non la butterei per la mia zona... Per ora mi tengo queste termiche, per le precipitazioni qualsiasi esse siano ci lavoriamo su. Ecmwf e Gfs molto ballerini tra loro, ma li ritengo migliorati rispetto ai giorni scorsi.
![]()
Scaldata notevole con favonio in Capitanata e non solo prevista per dopodomani:
30-7IT.GIF
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Ottimo aggiornamento dei ecmwf12
Senza titolo-1.jpg
Marche meridionali,Abruzzo, Molise e sub appenino ci sarà da divertirsi...
cabruzzo
precondizionato dal NAM
Segnalibri