Pagina 12 di 42 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 412
  1. #111
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,203
    Menzionato
    2 Post(s)

    Thumbs up Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Modelli nuovamente migliorati questa mattina, secondo me dopo il passaggio tra il 5 e il 6 il freddo si consoliderà per alcuni giorni regalandoci un bel sottomedia termico (parlo ovviamente del Sud Italia). Monitoriamo!


    Giuseppe Laurino.

  2. #112
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Modelli nuovamente migliorati questa mattina, secondo me dopo il passaggio tra il 5 e il 6 il freddo si consoliderà per alcuni giorni regalandoci un bel sottomedia termico (parlo ovviamente del Sud Italia). Monitoriamo!
    ECMWF in realtà vede poco o nulla...GFS migliorato nettamente invece, anche con la retrogressione di domenica.

  3. #113
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Io non butto via nulla

    spaghi.png

    Non vedrò la neve, ma almeno avrò un pò di freddo che non guasta mai

    E comunque potrebbero esserci sempre modifiche, più che stravolgimenti, piccoli ritocchi in negativo o positivo.

    Occhio ai possibili fenomeni convettivi, se non avremo la neve, la pioggia non ce la toglie nessuno

  4. #114
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Sembra che i rilievi abruzzesi, molisani, lucani e siciliani (e più limitatamente quelli pugliesi e campani) vedranno una bella passata nevosa sopra i 700-800 metri, ma anche le zone collinari sopra i 400-500 metri potrebbero vedere qualcosa

    Allego le mappe della neve accumulata nella consapevolezza che sono da prendere con le pinze anche a 24 ore dall'evento. Comunque danno un'idea delle potenzialità dell'evento.
    126-780IT.GIF
    180-780IT.GIF
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  5. #115
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
    Sembra che i rilievi abruzzesi, molisani, lucani e siciliani (e più limitatamente quelli pugliesi e campani) vedranno una bella passata nevosa sopra i 700-800 metri, ma anche le zone collinari sopra i 400-500 metri potrebbero vedere qualcosa

    Allego le mappe della neve accumulata nella consapevolezza che sono da prendere con le pinze anche a 24 ore dall'evento. Comunque danno un'idea delle potenzialità dell'evento.
    126-780IT.GIF
    180-780IT.GIF
    Grande annata per Abruzzo e Molise

  6. #116
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Confronto tra ECMWF deterministico e la media degli scenari ensemble: differenze non di poco conto.
    ECI1-120.GIF.png
    EDI1-120.GIF.png

    Spread ancora considerevole
    EEM1-120.GIF

    Insomma la partita è ancora aperta tra la sfreddata semisterile o l'evento serio per le zone collinari.
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  7. #117
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Io questo modello non lo butterei mica, Nasa. Sempre costante e rispetto ai maggiori modelli, più coerente con ciò accade nell'evento. Da venerdì a domenica una -6/-7 di aria semi-continentale, non la butterei per la mia zona... Per ora mi tengo queste termiche, per le precipitazioni qualsiasi esse siano ci lavoriamo su. Ecmwf e Gfs molto ballerini tra loro, ma li ritengo migliorati rispetto ai giorni scorsi.


  8. #118
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Scaldata notevole con favonio in Capitanata e non solo prevista per dopodomani:
    30-7IT.GIF
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  9. #119
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Ottimo aggiornamento dei ecmwf12

  10. #120
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Senza titolo-1.jpg
    Marche meridionali,Abruzzo, Molise e sub appenino ci sarà da divertirsi...
    cabruzzo
    precondizionato dal NAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •