Il comparto orientale del Golfo di Taranto in queste circostanze sa essere davvero crudele, in passato abbiamo visto V-Shaped stazionare in loco per diverse ore, prima di spostarsi sul Canale d'Otranto. In questa circostanza il movimento sembra più rapido, ma non mi fiderei più di tanto. Tra la seconda metà di domani e la mattinata di domenica tutta l'area compresa tra Golfo e Canale sarà a serio rischio di fenomeni particolarmente violenti, a prescindere da quanti mm possano vedere i singoli LAM.
wrf_MoistDiv_sud.000014.png
wrf_PWAT_sud.000014.png
wrf_EHI_0-3km_sud.000014.png
wrf_Shear_0-6km_sud.000014.png
Altissimo rischio supercelle
wrf_BRNSHR_sud.000014.png
quello successivo è anche peggio, mai vista da noi una roba simile
wrf_BRNSHR_sud.000015.png
guardate dopo il possibile transito della bestiaccia
wrf_LapseRate_sud.000014.png
vabbè mi fermo qui, credo di aver reso l'idea![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri